Cerimonia di consegna dell'Albero di Falcone
Cerimonia di consegna dell'Albero di Falcone
La città

Piantato a Barletta l'albero di Falcone, simbolo di legalità

L'iniziativa del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità arriva nell'istituto comprensivo "Pietro Mennea"

Da oggi crescerà a Barletta un esemplare del cosiddetto "albero di Falcone". Chiamato così in onore del giudice Giovanni Falcone, questo albero è diventato simbolo dell'impegno verso lo Stato, di legalità e di lotta alle mafie. Il piccolo albero, destinato a crescere sotto gli occhi degli studenti, è giunto oggi nell'istituto comprensivo "Pietro Mennea".

La cerimonia di consegna si è svolta questa mattina, alla presenza dei Carabinieri del Reparto Biodiversità di Margherita di Savoia, del Dirigente scolastico prof.ssa Gabriella Catacchio, del comandante dell'Arma dei C.C della Biodiversità Maresciallo R. Matera, e di una rappresentanza di alunni, docenti e genitori.
Cerimonia di consegna dell'Albero di FalconeCerimonia di consegna dell'Albero di FalconeCerimonia di consegna dell'Albero di FalconeCerimonia di consegna dell'Albero di Falcone
Inserito all'interno del Progetto Nazionale "Un albero per il futuro", promosso dal Ministero della Transizione Ecologica, tutto nasce da alcune gemme del famoso Ficus macrophillacolumnarismagnoleides che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia. Le gemme sono state prelevate grazie alla collaborazione fra Carabinieri, Fondazione Falcone, Comune e Soprintendenza di Palermo e duplicate nel moderno Centro Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale (CNBF) di Pieve Santo Stefano (AR), e successivamente il Centro, all'avanguardia in Europa nello studio e conservazione di specie forestali autoctone, è riuscito a riprodurre l'albero per generare piccole piante di Falcone da donare alle scuole in tutt'Italia.

Ciascuno di questi alberi contribuisce a formare il "Grande bosco diffuso" formato dalle giovani piante messe a dimora da tutti gli studenti e che sarà visibile su un'apposita piattaforma web che monitorerà la crescita e lo stoccaggio di CO2.

"Un albero per il futuro" prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di circa 500mila piantine nel triennio 2020-2022: l'Istituto comprensivo Pietro Mennea, capofila per la Bat della Rete Green, è tra gli istituti scolastici che hanno aderito e intrapreso questo percorso verso la consapevolezza dell'importanza degli alberi per il contenimento dei cambiamenti climatici e la conservazione ambientale con il supporto dei Carabinieri della Biodiversità.

«Per l'Arma dei Carabinieri e per il nostro Istituto - scrivono i referenti - si tratta di un progetto ambizioso per aiutare a contrastare i reati ambientali grazie alla prevenzione: educare alla legalità ambientale coinvolgendo le scuole in questo obiettivo strategico, con la presenza dell'Albero di Falcone, si concorrerà a sensibilizzare i ragazzi al tema dell'impegno sociale ma anche all'importanza della salvaguardia ambientale. Il dono che riceviamo è un dono di tutti, grandi e piccoli, e noi come scuola, idealmente, vogliamo condividere questo momento con tutta la città di Barletta».
  • Legalità
  • Istituto comprensivo "Pietro Paolo Mennea"
Altri contenuti a tema
L'istituto comprensivo "P.P. Mennea" protagonista al Festival corale Pugliese School L'istituto comprensivo "P.P. Mennea" protagonista al Festival corale Pugliese School Esibizioni premiate da pubblico e giuria
Salute nelle scuole di Barletta, i genitori: «Un ringraziamento alla preside e all'amministrazione» Salute nelle scuole di Barletta, i genitori: «Un ringraziamento alla preside e all'amministrazione» Un approccio collaborativo tra le parti dimostra come sia possibile controllare le infezioni
Lunedì a Barletta "Poveri Cristi", un incontro su giustizia e legalità Lunedì a Barletta "Poveri Cristi", un incontro su giustizia e legalità Interverrà il Procuratore di Trani Renato Nitti
IC Mennea ricorda Ruggierino Napoletano: «Il suo sorriso è il nostro regalo più bello» IC Mennea ricorda Ruggierino Napoletano: «Il suo sorriso è il nostro regalo più bello» «Per ricordare per sempre uno studente che continua a vivere nel cuore di tutti»
Mennea Day 2022: presente l'istituto comprensivo Baldacchini - Manzoni con tre gare di velocità Mennea Day 2022: presente l'istituto comprensivo Baldacchini - Manzoni con tre gare di velocità La celebrazione per ricordare la Freccia del Sud
L'impresa edile di Trani Edilizia Conte tra le prime con certificazione ASSE.CO. L'impresa edile di Trani Edilizia Conte tra le prime con certificazione ASSE.CO. L’iter è stato seguito dal consulente del lavoro Andrea Timberio
Bat: "Notte bianca della legalità" in scena il 12 maggio Bat: "Notte bianca della legalità" in scena il 12 maggio Si terrà a Trani e si concluderà con la proclamazione della classe vincitrice il prossimo 2 giugno
1 Noi Liberamente, il movimento di Barletta porterà avanti percorsi formativi sulla Legalità Noi Liberamente, il movimento di Barletta porterà avanti percorsi formativi sulla Legalità La presidente del gruppo informa sulle prossime attività del gruppo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.