"La Corsa di Miguel", si conclude a Barletta il tour “Lo Sport è un Mappamondo”
Scuola e Lavoro

"La Corsa di Miguel", si conclude a Barletta il tour “Lo Sport è un Mappamondo”

Presenti all'incontro gli alunni dell'I.C Mennea

La "Corsa di Miguel", un evento in collaborazione con il CONI BAT e l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia, conclude il tour di promozione "Lo Sport è un Mappamondo" con l'incontro del 4 dicembre svoltosi all' Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta diretto dal Dirigente scolastico Gabriella Catacchio. Ideatore e relatore di questi seminari itineranti il giornalista della Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni, presente all'incontro anche Antonio Rutigliano Delegato Provinciale del CONI e l'ultramaratoneta Maria Assunta Paolillo, ambasciatrice della Corsa di Miguel in Puglia, in rappresentanza della ASD Barletta Sportiva.

Gli alunni presenti all'incontro, alcune classi di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado dell'I.C Mennea, sono stati letteralmente rapiti dai racconti che il giornalista Piccioni, con elegante maestria ha donato durante l'emozionante incontro.

Una meravigliosa lezione di geografia dello sport, con l'aiuto del "Mappamondo della Gioia", attraverso il racconto di storie di vita di grandi sportivi, Piccioni ha svelato il valore dello sport che unisce persone, culture e tradizioni differenti e permette di superare pregiudizi razziali.

Tanti gli sportivi citati durante la narrazione come Emil Zatopek e sua moglie Dana Ingrova a testimonianza dell'incrocio di esperienze di sport che diventano amore per la vita. Tantissimi i riferimenti al nostro Pietro Mennea e all'importanza di concentrarsi sull'obiettivo da raggiungere, accogliendo la bellezza della vittoria e imparando le lezioni delle sconfitte. In tale contesto il dualismo vinco/perdo diviene vinco/imparo.

Ed è in questo viaggio della gioia che viene presentata la figura di Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, rapito da un commando paramilitare e diventando uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura. I referenti allo sport del Mennea Santostasi e Rociola sono certi che dopo questa esperienza gli alunni saranno ancor più motivati a partecipare alle iniziative collegate alla "Corsa di Miguel".

"Una corsa che diviene l'emblema del rispetto di valori importanti per le generazioni future e che arricchirà il bagaglio formativo ed emotivo dei nostri alunni" ha dichiarato il Dirigente Scolastico.
"La Corsa di Miguel", si conclude a Barletta il tour “Lo Sport è un Mappamondo”"La Corsa di Miguel", si conclude a Barletta il tour “Lo Sport è un Mappamondo”"La Corsa di Miguel", si conclude a Barletta il tour “Lo Sport è un Mappamondo”"La Corsa di Miguel", si conclude a Barletta il tour “Lo Sport è un Mappamondo”
  • Istituto comprensivo "Pietro Paolo Mennea"
Altri contenuti a tema
Presto nuovi impianti sportivi per l'istituto Mennea di Barletta Presto nuovi impianti sportivi per l'istituto Mennea di Barletta Damiani: «600mila euro per dare nuova vita alle strutture sportive della scuola»
Approvato il  progetto per campi sportivi nell'istituto Mennea di via Donizetti Approvato il progetto per campi sportivi nell'istituto Mennea di via Donizetti La nota dell'amministrazione comunale
Festa della mamma nel giardino dell'I.C. Pietro Mennea Festa della mamma nel giardino dell'I.C. Pietro Mennea Una sana merenda tra la natura condivisa con le mamme degli alunni
A lezione di legalità dai carabinieri di Barletta A lezione di legalità dai carabinieri di Barletta I ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Mennea” hanno incontrato i militari dell’Arma
Meno smog, più aggregazione: al via il progetto "Pedibus" Meno smog, più aggregazione: al via il progetto "Pedibus" Giornata particolare per gli alunni del comprensivo "Pietro Mennea"
Progetto "Pedibus": misure di prevenzione e contrasto delle abitudini sedentarie Progetto "Pedibus": misure di prevenzione e contrasto delle abitudini sedentarie Il via a partire da domani presso l'istituto comprensivo "Mennea"
L'istituto "Mennea" protagonista di un progetto per la salvaguardia del mare L'istituto "Mennea" protagonista di un progetto per la salvaguardia del mare Lunedì la conferenza di presentazione: previsti seminari, laboratori ed escursioni per i ragazzi
1 Ricordo del crollo di via Canosa, l’impegno dei ragazzi del comprensivo “Mennea” Ricordo del crollo di via Canosa, l’impegno dei ragazzi del comprensivo “Mennea” Poesie e approfondimenti per non dimenticare una tragedia che ha sconvolto la città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.