Andrea Pio Patruno
Andrea Pio Patruno
Politica

Patruno (PD) non ci sta: «Delirante comunicato di Mennea»

Il segretario provinciale risponde al compagno di partito. Botta e risposta fra il consigliere e il segretario

«Ho letto un delirante comunicato del consigliere regionale del mio partito, Ruggiero Mennea. Non credo sia utile alimentare polemiche, perché la città attende un governo coerente con il voto democratico che ha assegnato a Nicola Maffei la guida della città». Così la risposta puntuale e asciutta del segretario provinciale del PD al consigliere regionale, subito indicandone la matrice politica più che amministrative. Punto sul vivo Patruno continua così: «Non sono aduso ai patti, perché amo troppo la mia autonomia, la mia libertà di pensiero e di azione. Effettivamente ho una pesante responsabilità: ostacolare l'idea del nichilismo politico in cui si pretende di precipitare il PD. Togliere il "disturbo" per non intralciare le manovre di altri nostromi che hanno progettato le sconfitte a tavolino, le partite truccate, la resa incondizionata di città e territori, come quello di Andria, della Provincia di Barletta Andria Trani, o di Trinitapoli».

«Sempre con lo stesso metodo: patti ed esclusioni, Chi pensa ad un congresso permanente non ha nessuna idea della democrazia, pratica la mortificazione di ogni pensiero divergente, progetta l'esclusione preconcetta di chi non soggiace al clan, il potere su base feudale non deve trovare ostacoli, la pratica consociativa non può permettersi dibattiti e liberi confronti, può solo pretendere obbedienza e assenza del merito. Ho avuto più di un torto: difendere l'amministrazione Maffei sempre e in ogni circostanza, perché credo sia persona perbene ed onesta, perché esponente del mio partito e non della mia componente».

«Ho lavorato affinché la selezione delle candidature in tutte le città chiamate al voto avvenisse con il metodo delle primarie piuttosto che con quello dei patti privati, non ho mai ostacolato candidature alternative cui chiedevo solo il coraggio di manifestarsi apertamente. Ho favorito l'accesso al Partito di tanti ragazzi e ragazze, aperto le porte a chi aveva voglia di militare, senza chiedere loro patti o sudditanze di qualsiasi genere; ho provato ad organizzare un "partito visibile e presente" sul territorio. Ho avuto una lunga militanza politica, ma anche una lunga pausa non mi spaventano le battaglie politiche, in particolare quelle per la democrazia, la legalità, la trasparenza. La storia di ciascuno di noi depone e parla per noi, malgrado noi».
  • Ruggiero Mennea
  • Partito Democratico
  • Andrea Pio Patruno
Altri contenuti a tema
Adelaide e Massimo Spinazzola: «Sul Piano Casa scelta coerente, nessuna mancanza di rispetto» Adelaide e Massimo Spinazzola: «Sul Piano Casa scelta coerente, nessuna mancanza di rispetto» La nota dei due consiglieri dem
Consiglio comunale urbanistica, Pd Puglia e Bat: «Scelte urbanistiche della destra esempio di malgoverno del territorio» Consiglio comunale urbanistica, Pd Puglia e Bat: «Scelte urbanistiche della destra esempio di malgoverno del territorio» La nota firmata da Dario Parrini e Domenico De Santis
Il Pd: «Approvate due delibere che Barletta non meritava» Il Pd: «Approvate due delibere che Barletta non meritava» La nota firmata dal segretario dem, Cosimo Bruno
Questione sicurezza, una riflessione dei Giovani Democratici Questione sicurezza, una riflessione dei Giovani Democratici La nota firmata da Benedetto Messinese
10 Bagni Giardini De Nittis, Mennea: «Non basta il cambio di orario» Bagni Giardini De Nittis, Mennea: «Non basta il cambio di orario» La nota del capogruppo di Azione in Regione Puglia
Piano Casa, Barletta e la Bat sono ancora ferme al palo. Il commento di Ruggiero Mennea Piano Casa, Barletta e la Bat sono ancora ferme al palo. Il commento di Ruggiero Mennea La nota del capogruppo di Azione in Regione Puglia
Consiglio comunale, le opposizioni: «Sferrato duro colpo all’agibilità democratica» Consiglio comunale, le opposizioni: «Sferrato duro colpo all’agibilità democratica» La nota di Partito Democratico, Coalizione Civica e Lista Emiliano sindaco di Puglia
Si è dimesso il segretario provinciale del Pd Lorenzo Marchio Rossi Si è dimesso il segretario provinciale del Pd Lorenzo Marchio Rossi La lettera con i motivi dell’addio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.