Amici dei bambini, incontro al
Amici dei bambini, incontro al "Crocifisso"
Associazioni

Open day per le adozioni internazionali

Ai.Bi presenta l’iter adottivo da seguire a livello internazionale. “Cinque tappe per incontrare i nostri figli”

Lo scorso sabato presso il salone della Chiesa del Santissimo Crocifisso si è tenuto l'Open Day dell'associazione Ai.Bi. per le adozioni internazionali, durante il quale si sono offerte delle informazioni pratiche, consulenze, esperienze, e testimonianze relative alle adozioni internazionali.

Inizialmente si è tenuta la presentazione di Ai.Bi. Associazione Amici dei bambini, movimento di famiglie che dal 1986 proferisce il suo impegno in Italia e in 29 paesi nel mondo, dei relativi dati del 2012 inerenti la sede di Barletta, tramite delle slide informative si è presentato l'accompagnamento delle coppie prima e durante l'adozione. In effetti l'associazione inizialmente prevede per le potenziali coppie adottive un test per l'autovalutazione, nel quale si affrontano diverse tematiche e problematiche che si registrano in itinere del "viaggio adottivo", tra cui l'incontro/scontro tra culture diverse, il rapporto con i genitori biologici e le probabili influenze che essi possono avere sui bambini, se soggetti in stato patologico che presentano rapporti conflittuali con il gioco o l'alcool e la prospettiva di un reinserimento nella famiglia di origine.

Si è presentata inoltre la petizione per una nuova proposta di legge sull'adozione internazionale e un concreto riferimento con la presentazione delle testimonianze di quattro famiglie adottive con la proiezione delle fotografie di viaggio. Il viaggio nel mondo dell'adozione internazionale parte da molto lontano, principiando dall'informazione, attraverso Ai.Bi. e i suoi collaboratori per maggiori approfondimenti per quanto riguarda le attività di formazione, le modalità d'iscrizione ai corsi o dubbi riguardanti l'iter adottivo. In seguito si prevede l'avvicinamento tangibile a quella che risulta essere la realtà di vita del bambino che si intende adottare, con il conseguente incontro tra i genitori adottivi e il bambino stesso, saranno i piccoli, nell'ultima tappa dell'incontro, a condurre i genitori nel fantastico, seppur faticoso come quello di tutti genitori, mondo dell'amore genitore/figli.
  • Bambini
  • Famiglia
Altri contenuti a tema
Centro servizi per famiglie, un concorso di idee per individuarne il nome Centro servizi per famiglie, un concorso di idee per individuarne il nome La nota di palazzo di città
Inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie Inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie Apre i battenti la sede di via degli Orti
Proroga dei termini per le istanze di servizio supporto monogenitorialità Proroga dei termini per le istanze di servizio supporto monogenitorialità La nota di palazzo di città
Dal 3 febbraio attivo il centro servizi per le famiglie Dal 3 febbraio attivo il centro servizi per le famiglie Apre la sede di via degli Orti
Sostegno alle famiglie numerose, si conclude il progetto Big Family Sostegno alle famiglie numerose, si conclude il progetto Big Family La nota di palazzo di città
Progetto "Big family",  comunicazione ai beneficiari Progetto "Big family", comunicazione ai beneficiari La nota di palazzo di città
Oggi la presentazione della favola "L'uomo delle stelle" Oggi la presentazione della favola "L'uomo delle stelle" Appuntamento dedicato soprattutto ai bambini alla parrocchia Santa Lucia
Sostegno economico per famiglie con più di tre figli a carico: domande entro il 31 dicembre Sostegno economico per famiglie con più di tre figli a carico: domande entro il 31 dicembre La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.