Manovre di disostruzione delle Vie Aeree in età pediatrica
Manovre di disostruzione delle Vie Aeree in età pediatrica
Servizi sociali

Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta

Si è svolto nel Distretto Socio Sanitario di Barletta un incontro formativo sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica

In Italia più di 50 bambini all'anno, uno a settimana, perdono la vita per l'ostruzione delle vie aeree. Si tratta di un evento fortuito, accidentale e potenzialmente pericoloso, caratterizzato dal passaggio di un corpo estraneo nelle vie respiratorie: è possibile a ogni età, ma è di gran lunga più frequente nei bambini fino ai 3 anni di vita. Questi episodi si possono verificare sia mentre i bambini mangiano, sia mentre giocano con oggetti di piccole dimensioni, dato che la loro conoscenza del mondo che li circonda passa inizialmente per la bocca. È fondamentale che il genitore capisca, ma soprattutto sappia, quando è necessario intervenire dinanzi a un bambino che ha inalato un corpo estraneo. In prima battuta è importante dire che i corpi estranei, una volta inalati, possono ostruire le vie aeree in maniera parziale o completa.

Per questo motivo l'Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia BAT (OPI BT), promuovendo la cultura del primo soccorso, ha realizzato un incontro formativo rivolto alle puerpere che si è svolto ieri nel consultorio del Distretto Socio Sanitario di Barletta.

Il progetto, intitolato "Manovre di disostruzione delle Vie Aeree in età pediatrica: lattante e bambino", ha avuto dunque l'obiettivo di trasmettere le informazioni e le manovre di soccorso alle future mamme in modo da ridurre il rischio di ostruzione delle vie aeree limitando i tempi di latenza di intervento.
Manovre di disostruzione delle Vie Aeree in età pediatricaManovre di disostruzione delle Vie Aeree in età pediatricaManovre di disostruzione delle Vie Aeree in età pediatricaManovre di disostruzione delle Vie Aeree in età pediatricaManovre di disostruzione delle Vie Aeree in età pediatricaManovre di disostruzione delle Vie Aeree in età pediatricaManovre di disostruzione delle Vie Aeree in età pediatrica
Gli argomenti affrontati durante l'incontro formativo sono stati:
  • Epidemiologia, Fattori di rischio e prevenzione dell'ostruzione delle vie aeree;
  • Riconoscimento e classificazione degli eventi, rischio evolutivo e linea del tempo;
  • Gestione dello stato emotivo;
  • Chiamata ed attivazione dei soccorsi: strategie di ottimizzazione dei tempi;
  • Valutazione delle funzioni vitali;
  • Interventi di disostruzione delle vie aeree;
  • Manovre di rianimazione di base fino all'arrivo dei soccorsi sanitari.
Al termine, a tutte le future mamme che hanno partecipato, è stato consegnato un attestato.
  • Bambini
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Una panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta Una panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta La Asl Bt ha aderito agli stati generali delle donne
30 novembre, al "Dimiccoli" di Barletta visite gratuite nel reparto Otorinolaringoiatria 30 novembre, al "Dimiccoli" di Barletta visite gratuite nel reparto Otorinolaringoiatria L'iniziativa in occasione della Giornata Nazionale del Naso Ribelle
Internalizzazione del 118, domani la firma dei contratti Internalizzazione del 118, domani la firma dei contratti Cerimonia presso il polo universitario del "Dimiccoli"
Dermatite atopica, a Barletta una giornata di visite di screening gratuite su prenotazione Dermatite atopica, a Barletta una giornata di visite di screening gratuite su prenotazione Appuntamento il 27 ottobre presso l'ospedale Mons. Dimiccoli
25 Partorire senza dolore, è realtà nell'ospedale di Barletta Partorire senza dolore, è realtà nell'ospedale di Barletta Da lunedì sarà possibile accedere alla partoanalgesia al "Dimiccoli", ma anche per gli ospedali di Bisceglie e Andria
1 Nasce il secondogenito, coppia barlettana dona sangue del cordone ombelicale Nasce il secondogenito, coppia barlettana dona sangue del cordone ombelicale La bella storia di papà Ruggiero e mamma Emilia
Appello a donare sangue, a Barletta si dona tutti i giorni Appello a donare sangue, a Barletta si dona tutti i giorni Il centro per la donazione del sangue al "Dimiccoli" è aperto dalle 8 alle 11.30
Emergenza caldo, aumentano gli accessi al pronto soccorso di Barletta Emergenza caldo, aumentano gli accessi al pronto soccorso di Barletta La Regione ha diffuso nuove disposizioni per i presidi territoriali
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.