.jpg)
Attualità
Messina: «Il digitale sta contribuendo ad agevolare l'accoglienza delle persone ucraine»
La dichiarazione della senatrice Assuntela Messina
Barletta - giovedì 31 marzo 2022
Comunicato Stampa
«Lo scoppio della guerra in Ucraina ha provocato milioni di profughi, civili che hanno bisogno di assistenza immediata sul piano economico, sanitario e logistico. Assistenza che il nostro governo ha assicurato sin dai primi giorni per contrastare il disagio psicologico e sociale dettato da una condizione tanto drammatica.
Come ribadito questo pomeriggio dal ministro Colao, gli strumenti digitali stanno già avendo un ruolo importante nelle diverse forme di aiuto verso i profughi ucraini. Il digitale permette l'accesso a una rete di servizi della pubblica amministrazione, strettamente legati alla gestione dell'accoglienza, l'integrazione, la scolarizzazione e la mediazione linguistica». Lo dichiara la senatrice Assuntela Messina, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale.
«In Italia, tramite l'App IO e il sito di PagoPA - continua Assuntela Messina - è possibile contribuire in piena sicurezza ad una o più campagne di raccolta fondi organizzate da realtà come Croce Rossa Italiana, Fondazione Avsi, Fondazione Soleterre, Save the Children e l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr). Iniziative di questo genere dimostrano come, nell'ottica di favorire l'accoglienza e l'integrazione di profughi e rifugiati, il digitale può aiutare a rispondere con efficacia e tempestività anche alle esigenze della collettività in un contesto di crisi umanitaria».
Come ribadito questo pomeriggio dal ministro Colao, gli strumenti digitali stanno già avendo un ruolo importante nelle diverse forme di aiuto verso i profughi ucraini. Il digitale permette l'accesso a una rete di servizi della pubblica amministrazione, strettamente legati alla gestione dell'accoglienza, l'integrazione, la scolarizzazione e la mediazione linguistica». Lo dichiara la senatrice Assuntela Messina, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale.
«In Italia, tramite l'App IO e il sito di PagoPA - continua Assuntela Messina - è possibile contribuire in piena sicurezza ad una o più campagne di raccolta fondi organizzate da realtà come Croce Rossa Italiana, Fondazione Avsi, Fondazione Soleterre, Save the Children e l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr). Iniziative di questo genere dimostrano come, nell'ottica di favorire l'accoglienza e l'integrazione di profughi e rifugiati, il digitale può aiutare a rispondere con efficacia e tempestività anche alle esigenze della collettività in un contesto di crisi umanitaria».