Assuntela Messina. <span>Foto Mario Sculco</span>
Assuntela Messina. Foto Mario Sculco
Politica

La senatrice di Barletta Assuntela Messina non sarà ricandidata dal Pd

Emiliano: «A causa della riduzione del numero dei parlamentari non è stato possibile per Enrico Letta trovare una collocazione migliore»

È senza dubbio la senatrice Assuntela Messina la grande assente del nostro territorio tra i candidati e le candidate nelle liste del Partito democratico. In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, infatti, la segreteria nazionale del Pd ha definito tutte le candidature per la Camera e per il Senato lasciando a casa Messina, eletta nel 2018 al Senato della Repubblica e nominata nel 2021 sottosegretario di Stato al Ministero dell'innovazione tecnologica e la transizione digitale per il governo guidato da Mario Draghi.
Il suo incarico tra i banchi del governo fa riflettere sul suo mancato inserimento nelle liste del Pd. Nessun commento è stato ancora rilasciato dalla diretta interessata, ma poco fa il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha detto: «Dispiace molto per la vicenda della senatrice Assuntela Messina, sottosegretaria competente e attiva del Governo Draghi - ha scritto Emiliano in un lungo comunicato stampa in merito alle candidature del Pd - la cui non ricandidatura in posizione utile nei listini bloccati rappresenta una grave perdita per la Puglia, ma purtroppo a causa della riduzione del numero dei parlamentari non è stato possibile per Enrico Letta trovare una collocazione migliore. Assieme a Michele Bordo - ha aggiunto il governatore pugliese - costituirà una riserva di competenza e prestigio per le sfide che la Regione Puglia dovrà affrontare in futuro».

Se questa è l'unica spiegazione fornita finora, non si sono fatte attendere ipotesi alternative come quella di chi sostiene che Messina avrebbe rifiutato un secondo posto nel listino di Foggia, subito dietro il vice presidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese.

Le candidature sono arrivate dopo «un intenso e incessante lavoro di ascolto e analisi - ha aggiunto Emiliano -. Un lavoro non semplice, quello fatto dalla segreteria nazionale, di sintesi e composizione del quadro, un lavoro che suscita grandi speranze ma anche qualche amarezza, non potendo essere soddisfatte in questo passaggio tutte le legittime aspirazioni. La cosa certa è che dalla Puglia, dai territori, siamo pronti a fare la nostra parte per far conoscere il programma di governo del Pd, per costruire intorno ad esso partecipazione e condivisione e per contribuire al rafforzamento dei valori che il programma racchiude e che trovano fondamento nella nostra Costituzione repubblicana».
  • Partito Democratico
  • Assuntela Messina
Altri contenuti a tema
Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Cascella (PD Barletta): «Ancora una volta il Comune di Barletta non è in grado di seguire in modo efficace l’iter dei bandi»
11 Esenzione Imu e Tari in via Andria e Callano, il Pd: «In consiglio l’ennesima farsa» Esenzione Imu e Tari in via Andria e Callano, il Pd: «In consiglio l’ennesima farsa» La nota del gruppo consiliare dem
Angarano riconfermato sindaco a Bisceglie, «rafforzata l'autorevolezza del PD» Angarano riconfermato sindaco a Bisceglie, «rafforzata l'autorevolezza del PD» Intervengono Cosimo D. Bruno (segretario cittadino PD Barletta) e Rosa Cascella (componente della direzione nazionale PD)
Ambiente, l'appello del segretario PD: «La vera sfida è la Bandiera Blu per il litorale di Barletta» Ambiente, l'appello del segretario PD: «La vera sfida è la Bandiera Blu per il litorale di Barletta» Interviene l'avvocato Cosimo D. Bruno: «Mobilitiamoci per difendere l’ambiente e la salute dei Barlettani
Il Pd al sindaco: «Niente IMU e TARI per i residenti di via Callano e via Andria» Il Pd al sindaco: «Niente IMU e TARI per i residenti di via Callano e via Andria» La nota del gruppo consiliare dem
1 «A Barletta c’è un serio problema con la manutenzione di strade ed edifici» «A Barletta c’è un serio problema con la manutenzione di strade ed edifici» La nota del gruppo Pd in consiglio comunale
“Il contributo di Barletta alla Resistenza” “Il contributo di Barletta alla Resistenza” Giovedì 20 aprile il convegno promosso dal Pd Barletta
La barlettana Rosa Cascella eletta nella direzione nazionale del PD La barlettana Rosa Cascella eletta nella direzione nazionale del PD Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale pugliese, nominata vicepresidente
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.