Liceo Cafiero di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Liceo Cafiero di Barletta. Foto Ida Vinella
Scuola e Lavoro

Liceo "Cafiero" di Barletta, tamponi negativi per la segreteria

Il dirigente Citino è risultato positivo e asintomatico, da lunedì riprendono le attività negli uffici scolastici

Sono tutti negativi i tamponi effettuati oggi al personale di segreteria del liceo "Cafiero" di Barletta, dopo la positività accertata per un dipendente negli ultimi giorni di dicembre scorso e dello stesso dirigente scolastico, Salvatore Citino. Il preside è asintomatico e in ottime condizioni di salute: sta effettuando la quarantena a casa.

Poiché questo caso di positività al Covid-19 è stato registrato nel periodo della pausa natalizia, di fatto non è stata svolta attività di segreteria in presenza, ma per motivi di massima precauzione i lavoratori della segreteria del "Cafiero" si sono sottoposti a tampone, risultando tutti negativi.

Da lunedì le attività negli uffici della scuola ripartiranno regolarmente in una formula che prevederà la presenza degli addetti al 50% in presenza, mentre l'altro 50% sarà operativo in smart working a distanza.

Per quanto riguarda gli studenti, che al momento stanno seguendo le lezioni in modalità DAD, fatta eccezione per una decina di alunni diversamente abili che stanno frequentando in aula, il rientro ufficiale a scuola è previsto in data 18 gennaio, come confermato dal dirigente, salvo nuove decisioni.

Il liceo è pronto a ripartire con le lezioni in presenza al 50% con una particolare organizzazione che permetterà alle classi di tornare integralmente in aula. Funzionerà così: fino al 31 gennaio, ovvero fino alla chiusura del primo quadrimestre dell'anno scolastico, le singole classi non saranno divise, ma la metà delle classi tornerà in presenza al completo, con l'obiettivo di concludere al meglio le attività del primo quadrimestre.

Quindi non ci saranno classi "a metà", ma classi totalmente in aula e altri classi totalmente in DAD.

L'istituto infatti ha ricevuto parere favorevole dal RSPP, Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, con una relazione che sarà ufficiale nei prossimi giorni: il distanziamento effettuato nelle classi consente un rientro ordinato in aula per tutti gli alunni al completo.
  • Liceo Scientifico "C. Cafiero"
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2108 contenuti
Altri contenuti a tema
Tutti pazzi per Arduino, all'opera gli studenti del "Cafiero" di Barletta Tutti pazzi per Arduino, all'opera gli studenti del "Cafiero" di Barletta I ragazzi raccontano i loro progetti e lo studio delle nuove tecnologie
Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane La cerimonia domani nel cimitero comunale. Cannito: «Per ricordare le vittime, ma anche l'impegno di tutti coloro che hanno lottato quotidianamente»
Il pilota barlettano Basile incontra i giovani del liceo "Cafiero" Il pilota barlettano Basile incontra i giovani del liceo "Cafiero" Si è svolto il talk "Carriera di Pilota militare e civile" per raccontare la carriera di pilota
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Crescere senza violenza, Barletta ricorda Claudio Lasala Crescere senza violenza, Barletta ricorda Claudio Lasala L'incontro si terrà presso l'Auditorium del Liceo Scientifico “Cafiero”
Covid, in calo il numero degli attualmente positivi in Puglia Covid, in calo il numero degli attualmente positivi in Puglia Restano 6 i pazienti contagiati costretti al ricovero nei reparti di terapia intensiva
Covid in Puglia, oltre mille casi nelle ultime ore Covid in Puglia, oltre mille casi nelle ultime ore 4 i decessi registrati
Covid in Puglia, quasi 9 mila decessi dall'inizio dell'emergenza Covid in Puglia, quasi 9 mila decessi dall'inizio dell'emergenza Poco più di 21 mila gli attualmente positivi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.