Il pilota barlettano Basile incontra i giovani del liceo
Il pilota barlettano Basile incontra i giovani del liceo "Cafiero"
La città

Il pilota barlettano Basile incontra i giovani del liceo "Cafiero"

Si è svolto il talk "Carriera di Pilota militare e civile" per raccontare la carriera di pilota

Nella giornata di ieri presso l'Auditorium del liceo scientifico "A. Cafiero" di Barletta, in aderenza al progetto di formazione ed orientamento dei giovani al mondo del lavoro, alla presenza del Sindaco dott. Cosimo Cannito e della dirigente prof.ssa Rosanna Diviccaro gli studenti delle classi quinte hanno partecipato al talk "Carriera di Pilota militare e civile". Relatore dell'incontro il Comandante Nicola Basile, pilota di linea in servizio presso la compagnia ITA AIRWAYS, già Ufficiale pilota dell'Aeronautica Militare.

Durante l'incontro sono stati illustrati i requisiti necessari e i percorsi possibili per i giovani che vogliano intraprendere l'affascinante carriera di pilota.

Al termine della presentazione gli studenti hanno partecipato al dibattito moderato dall'avvocato Giuseppe Dileo assessore alla cultura della città di Barletta e vice Sindaco. Il mondo aeronautico nei prossimi 15 anni avrà necessità di oltre 2 milioni di addetti al trasporto aereo, si tratta di grandi numeri che potranno rappresentare una notevole possibilità d'impiego per migliaia di giovani. Questo è il primo di altri numerosi incontri che si terranno a cadenza presso gli altri istituti superiori della città di Barletta e Provincia Bat.
  • Liceo Scientifico "C. Cafiero"
Altri contenuti a tema
Giovani a lezione di Costituzione, vincono i ragazzi del "Cafiero" di Barletta Giovani a lezione di Costituzione, vincono i ragazzi del "Cafiero" di Barletta Gli alunni della classe 1^E premiati in Senato nella giornata del 2 giugno
Tutti pazzi per Arduino, all'opera gli studenti del "Cafiero" di Barletta Tutti pazzi per Arduino, all'opera gli studenti del "Cafiero" di Barletta I ragazzi raccontano i loro progetti e lo studio delle nuove tecnologie
Crescere senza violenza, Barletta ricorda Claudio Lasala Crescere senza violenza, Barletta ricorda Claudio Lasala L'incontro si terrà presso l'Auditorium del Liceo Scientifico “Cafiero”
Maturità 2022, la "notte prima degli esami" è arrivata Maturità 2022, la "notte prima degli esami" è arrivata Domani la prima prova anche per gli studenti barlettani
TEDxBarletta e Liceo “C. Cafiero” insieme per l’alternanza scuola-lavoro TEDxBarletta e Liceo “C. Cafiero” insieme per l’alternanza scuola-lavoro I ragazzi hanno avuto modo di conoscere l’attività sul territorio e la mission dell’associazione: farsi megafono delle “idee che meritano di essere condivise”
“Dal fondo di caffè ai funghi”, una vittoria per il Liceo Cafiero di Barletta “Dal fondo di caffè ai funghi”, una vittoria per il Liceo Cafiero di Barletta Il progetto della classe 4P esempio di impegno e entusiasmo
Arduino Day 2022: la mostra organizzata dal Liceo C. Cafiero di Barletta Arduino Day 2022: la mostra organizzata dal Liceo C. Cafiero di Barletta Si tratta della mostra conclusiva, dopo la partecipazione all'Arduino Lab
Liceo Scientifico Statale "C. Cafiero" ospita i volontari Enpa Liceo Scientifico Statale "C. Cafiero" ospita i volontari Enpa È stato presentato il progetto "Quelli che il volontariato"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.