Commemorazione delle vittime del terrorismo
Commemorazione delle vittime del terrorismo
La città

La memoria agli smemorati, non ai sindacati

Il perbenismo della Cgil, la dignità del comitato Madonna della Sfida. Le vittime non hanno colore politico

Si è tenuto nella chiesa di S.Luca, a Venezia, il Giorno della Memoria, per onorare tutte le 378 vittime del terrorismo, che saranno commemorate a livello nazionale il 9 maggio. Tra queste vittime c'è anche il maresciallo Francesco Di Cataldo, ucciso nel 1978 dalle brigate rosse. Durante questa giornata, si è tenuta una cerimonia religiosa presso la chiesa di San Luca, a Venezia. Il Comitato "Cerimonia Madonna della Sfida" in collaborazione con l'Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria, ricordato con dignità le vittime del terrorismo. La commemorazione non aveva colori politici, nemmeno bandiere di sindacati di categoria, era totalmente apolitica.

Invece, Il primo maggio, a Barletta, la Cgil si è appropriata delle vittime del crollo, commemorazione dai toni politici. Forse, il sindaco Maffei ha preferito evitare di presenziare, per non fare parte del millantato "serpentone rosso", che in realtà contava pochi partecipanti, e che era in realtà una "lucertolina rossa".Ogni partecipante sventolava al meno una bandiera, alla testa del corteo i dirigenti, con facce contrite, a seconda del momento.

Finito il discorso rituale,in cui la Cgil ha aggiunto che si costituirà parte civile nel processo per l'accertamento delle responsabilità del crollo, tutti a casa, ma sarebbe utile sapere se le vittime del crollo sapevano dell'esistenza dei sindacati, o se i sindacati fossero a conoscenza di queste lavoratrici. Sarebbe meglio tutelare i lavoratori mentre sono vivi.

La memoria di tutte le vittime è dedicata agli smemorati, non solo ai sindacati.
2 fotoCommemorazione delle vittime del terrorismo
Commemorazione delle vittime del terrorismoCommemorazione delle vittime del terrorismo
  • Cgil
  • Memoria
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta 10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta Oggi nella sua Margherita di Savoia una targa per commemorarlo
Celebrata a Barletta la memoria di Giuseppe Carli Celebrata a Barletta la memoria di Giuseppe Carli Presenti alla cerimonia una rappresentanza del Corpo dei Bersaglieri e di discendenti del militare caduto nella Grande Guerra
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Promosso dall'associazione Artinte, un evento gratuito dedicato alla memoria storica e alla resistenza
Un ricordo di Angela Fruscio, prima primario donna di Barletta Un ricordo di Angela Fruscio, prima primario donna di Barletta Il ricordo della figlia nella ricorrenza del trigesimo dalla scomparsa
Francesco Caputo, di Barletta, ricordato al Museo comunale di Kaufbeuren Francesco Caputo, di Barletta, ricordato al Museo comunale di Kaufbeuren All'inaugurazione presente il figlio Pasquale, protagonista di un emozionante percorso di oltre 1700 km da Monaco di Baviera a Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.