Demolizione serbatoi ENI
Demolizione serbatoi ENI
La città

Iniziati i lavori di dismissione e smantellamento dei serbatoi Eni

"Un atto concreto per una visione unitaria della città"

Ruspe a lavoro in via Cafiero. Hanno avuto inizio oggi i lavori di dismissione e di smantellamento dei sei serbatoi dell'Eni in passato adibiti allo stoccaggio e alla vendita di prodotti petroliferi finiti come benzine, gasoli e oli combustibili, a ridosso del porto di Barletta.

"Abbiamo immaginato quest'area - ha affermato il sindaco Pasquale Cascella - come anello di congiunzione tra la litoranea di Levante e quella di Ponente e tra il mare e il centro storico della città. Il primo anno della Giunta potrà essere così ricordato con un atto concreto per la città, con un risultato di un lavoro minuto, conseguito senza grida propagandistiche ma con la determinazione di perseguire una visione unitaria della città che i cittadini credo possano riconoscere e apprezzare".
Sindaco e squadra demolizione serbatoi ENI
Giunge, infatti, a conclusione un percorso avviato già nel 1992. All'autorizzazione del Comune per i lavori su immobili soggetti a tutela paesaggistica si è giunti grazie a un percorso di collaborazione tra i settori Edilizia, Attività produttive e Piani e Programmi del Comune, la Commissione Locale per il Paesaggio e la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici. Particolare attenzione sarà prestata nel corso dei lavori di smantellamento e di bonifica al pieno rispetto del contesto in modo da finalizzare tutti gli interventi al recupero dei valori paesaggistici e ambientali dell'area.

"La demolizione interessa - ha affermato l'assessore Azzurra Pelle - un'area particolarmente ampia da riqualificare per restituire alla cittadinanza nuovi spazi di qualità della vita". "Non c'è bisogno di inventarsi - ha aggiunto il sindaco - nessun progetto faraonico: basta una buona amministrazione per lavorare su una immagine della città in cui ci si possa tutti riconoscere".
  • Mare
  • Pasquale Cascella
  • Amministrazione Cascella
Altri contenuti a tema
Dal comune un avviso pubblico per l’allestimento di una spiaggia inclusiva Dal comune un avviso pubblico per l’allestimento di una spiaggia inclusiva Le istruzioni per partecipare
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» La nota del consigliere regionale
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Disponibili 200mila euro per progetti da presentare entro il 25 novembre. L'assessore Lopane: «L'attività di comunicazione è fondamentale per il comparto»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.