Ilaria Salis
Ilaria Salis
Speciale

Ilaria Salis e Ivan Bonnin presentano "Vipera" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

Gli autori sono attesi in libreria oggi, mercoledì 14 maggio

Un racconto di resistenza, prigionia e libertà. Oggi, Mercoledì 14 maggio, alle ore 19:30, la libreria Vecchie Segherie Mastrototaro ospiterà Ilaria Salis e Ivan Bonnin per la presentazione del libro "Vipera" (Feltrinelli). Un'opera che ripercorre una delle vicende più discusse e simboliche della recente storia europea. L'incontro, realizzato in collaborazione con ANPI Bisceglie, ARCI e il Comitato 80voglia di Liberazione, sarà moderato da Valeria Ricchiuti e Pasquale Ciocia.

Una testimonianza personale che si fa denuncia collettiva
"Vipera" è il racconto in prima persona di Ilaria Salis, arrestata l'11 febbraio 2023 a Budapest durante una manifestazione antifascista contro il cosiddetto "Giorno dell'Onore". Quello che inizia come un fermo si trasforma in una lunga e drammatica detenzione nelle carceri ungheresi, dove Salis affronta condizioni disumane, isolamento e privazioni fisiche e psicologiche.

Con uno stile diretto, onesto e coinvolgente, il libro restituisce la complessità di un'esperienza estrema e svela la natura profondamente politica di un processo che ha scosso l'opinione pubblica internazionale. Ma "Vipera" è anche un'opera che si apre alla speranza, testimoniando la forza della solidarietà tra detenuti, compagni di lotta e sostenitori esterni, fino all'inaspettata candidatura di Ilaria Salis alle elezioni europee del 2024 e alla sua successiva elezione.

Antifascismo, repressione e libertà: una storia del nostro tempo
Ogni capitolo di "Vipera" esplora un tema fondamentale e universale: il senso dell'antifascismo oggi, la repressione statale, il carcere come strumento di controllo, la dignità di chi resiste e il valore politico della testimonianza. La storia di Ilaria Salis diventa un manifesto per chi crede in una società più giusta e in una mobilitazione collettiva per ottenerla.

L'incontro è a ingresso libero e la cittadinanza è invitata.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Il ballerino barlettano Giovanni Tesse torna sul palco del Battiti Live Il ballerino barlettano Giovanni Tesse torna sul palco del Battiti Live Lo show si terrà a Molfetta dal 18 al 22 giugno
Giornate Europee dell'Archeologia: visita guidata al Parco Archeologico di Canne della Battaglia Giornate Europee dell'Archeologia: visita guidata al Parco Archeologico di Canne della Battaglia Appuntamento previsto domenica 15 giugno
Il Gala di Beneficenza: a Barletta la quarta edizione del "Divin Solstizio" Il Gala di Beneficenza: a Barletta la quarta edizione del "Divin Solstizio" Appuntamento previsto venerdì 20 giugno
A Barletta grande successo per il progetto  "paleSTRANAtura 2025" A Barletta grande successo per il progetto "paleSTRANAtura 2025" Coinvolti circa 2000 alunni in sette tappe
"Un Mare di Colori": la mostra alla Lega Navale di Barletta in occasione del Vela Day - FOTO "Un Mare di Colori": la mostra alla Lega Navale di Barletta in occasione del Vela Day - FOTO Un viaggio tra arte contemporanea e suggestioni marine
A Barletta il convegno "Città più verdi, città più visibili" A Barletta il convegno "Città più verdi, città più visibili" Appuntamento previsto oggi, 5 giugno
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.