
Nightlife
Il cantautore barlettano Domenico Giannini lancia il primo inedito da solista
Ecco l'album "Tutto va veloce", la LILT è partner sociale del progetto
Barletta - giovedì 7 settembre 2017
Comunicato Stampa
È uscito lo scorso 1 settembre "Tutto va veloce", il brano che anticipa il primo album da solista di Domenico Giannini, cantante, corista, autore e didatta di Barletta. Disponibile su tutti gli store digitali e le piattaforme musicali, "Tutto va veloce" ha come partner sociale la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), un Ente Pubblico su base associativa che lavora da più di novant'anni per combattere il cancro. La LILT è anche partner sociale del videoclip di "Tutto va veloce", girato tra Napoli e Barletta, che uscirà ad ottobre. Le riprese sono di Cinzia Dibenedetto e la regia di Maria Lanciano.
"Questo brano è nato in maniera fortuita, quasi per gioco, ed è legato a una serie di coincidenze particolari. - ha dichiarato il cantante Domenico Giannini – Non avevo programmato di lavorare a un progetto da solista. Ma un giorno, mentre stavo aiutando una ragazza nella realizzazione del suo inedito, in modo del tutto naturale è nata la melodia di Tutto va veloce. Il testo invece incita a non sprecare nessun momento della nostra vita e a vivere intensamente ogni momento. È un invito all'ora e all'adesso. Protagonista è il tempo inteso come ciclicità, traendo spunto dall'immagine dell'Uroboro nietzschiano, il serpente che rincorre e morde la propria coda."
Mixato a Bari da Massimo Stano, riferimento importante in Puglia per molti artisti affermati come Caparezza e Mario Rosini, "Tutto va veloce" è stato masterizzato nell'Air Studio di Londra, che vanta, tra i suoi lavori, album dei Genesis e di George Michael.
"Questo brano è nato in maniera fortuita, quasi per gioco, ed è legato a una serie di coincidenze particolari. - ha dichiarato il cantante Domenico Giannini – Non avevo programmato di lavorare a un progetto da solista. Ma un giorno, mentre stavo aiutando una ragazza nella realizzazione del suo inedito, in modo del tutto naturale è nata la melodia di Tutto va veloce. Il testo invece incita a non sprecare nessun momento della nostra vita e a vivere intensamente ogni momento. È un invito all'ora e all'adesso. Protagonista è il tempo inteso come ciclicità, traendo spunto dall'immagine dell'Uroboro nietzschiano, il serpente che rincorre e morde la propria coda."
Mixato a Bari da Massimo Stano, riferimento importante in Puglia per molti artisti affermati come Caparezza e Mario Rosini, "Tutto va veloce" è stato masterizzato nell'Air Studio di Londra, che vanta, tra i suoi lavori, album dei Genesis e di George Michael.