Tutto va veloce
Tutto va veloce
Nightlife

Il cantautore barlettano Domenico Giannini lancia il primo inedito da solista

Ecco l'album "Tutto va veloce", la LILT è partner sociale del progetto

È uscito lo scorso 1 settembre "Tutto va veloce", il brano che anticipa il primo album da solista di Domenico Giannini, cantante, corista, autore e didatta di Barletta. Disponibile su tutti gli store digitali e le piattaforme musicali, "Tutto va veloce" ha come partner sociale la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), un Ente Pubblico su base associativa che lavora da più di novant'anni per combattere il cancro. La LILT è anche partner sociale del videoclip di "Tutto va veloce", girato tra Napoli e Barletta, che uscirà ad ottobre. Le riprese sono di Cinzia Dibenedetto e la regia di Maria Lanciano.

"Questo brano è nato in maniera fortuita, quasi per gioco, ed è legato a una serie di coincidenze particolari. - ha dichiarato il cantante Domenico Giannini – Non avevo programmato di lavorare a un progetto da solista. Ma un giorno, mentre stavo aiutando una ragazza nella realizzazione del suo inedito, in modo del tutto naturale è nata la melodia di Tutto va veloce. Il testo invece incita a non sprecare nessun momento della nostra vita e a vivere intensamente ogni momento. È un invito all'ora e all'adesso. Protagonista è il tempo inteso come ciclicità, traendo spunto dall'immagine dell'Uroboro nietzschiano, il serpente che rincorre e morde la propria coda."

Mixato a Bari da Massimo Stano, riferimento importante in Puglia per molti artisti affermati come Caparezza e Mario Rosini, "Tutto va veloce" è stato masterizzato nell'Air Studio di Londra, che vanta, tra i suoi lavori, album dei Genesis e di George Michael.
  • Musica
  • LILT Bat
Altri contenuti a tema
"Girls Voices", la rassegna musicale al Polo museale di Trani prosegue con Alessia Tondo "Girls Voices", la rassegna musicale al Polo museale di Trani prosegue con Alessia Tondo Appuntamento venerdì 17 marzo alle ore 20:30
Torna in scena l'orchestra Soundiff Torna in scena l'orchestra Soundiff "A la maniere de Mozart", concerto in omaggio del maestro austriaco
Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio La tappa del "Tutti i sogni ancora in volo toyr 2023" nel fossato del Castello
Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 La cantante dalle origini barlettane si esibirà questo venerdì sul grande palco del programma
Lilt e Acli, un convegno sull’assistenza dei pazienti oncologici Lilt e Acli, un convegno sull’assistenza dei pazienti oncologici L’evento si terrà il prossimo 2 marzo, a seguire il congresso cittadino ACLI
«Volevo dar voce al mio io interiore con parole tutte mie» «Volevo dar voce al mio io interiore con parole tutte mie» Fabiana Finzi, 20enne barlettana, debutta con la sua prima canzone “Senza tempo”
Cittadella della Musica Concentrazionaria: l'approvazione dalla Giunta Cittadella della Musica Concentrazionaria: l'approvazione dalla Giunta Il progetto si terrà presso l'ex distilleria di Barletta
Barletta-Amburgo e ritorno inseguendo il violoncello Barletta-Amburgo e ritorno inseguendo il violoncello L’esperienza del giovane violoncellista barlettano Gabriele Marzella alla celebre Elbphilarmonie di Amburgo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.