Fabbrica
Fabbrica
Cronaca

I.da.pro., l’azienda riapre in amministrazione controllata

Due dirigenti della Asl hanno iniziato le verifiche. L'emergenza ambientale sembra scongiurata

Dopo il vertice di ieri in procura, da questa mattina l'azienda I.da.pro. ha riaperto i battenti in amministrazione controllata. Ripresa, dunque, l'attività (con standard ridotti) sotto il controllo della Asl Bat.

Questa mattina di buon'ora il direttore del dipartimento di prevenzione, Gennaro Capriuolo, e il direttore del servizio veterinario, Angelo Rizzi, hanno cominciato il lavoro all'interno dell'azienda, ubicata sulla Trani-Andria. Indagini accurate sulla tecnologia presente, per cercare di capire in che direzione muoversi nell'ottica di una normale ripresa dell'attività. Procura e Asl intanto hanno chiesto ai titolari della I.da.pro. di redigere un piano di adeguamento che andrà concordato.

Intanto, l'emergenza ambientale sembra scongiurata.
  • Inquinamento
  • Salute pubblica
  • Salvaguardia ambientale
  • Avvelenamento
Altri contenuti a tema
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
1 Ambiente, maggiore collaborazione tra enti e istituzioni Ambiente, maggiore collaborazione tra enti e istituzioni Si costituisce il Tavolo Tecnico Ambientale Interistituzionale
Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Il commento dell'azienda dopo il confronto con amministrazione e associazioni cittadine
4 Monitoraggio ambientale, l'attacco di Antonio Divincenzo: «Declino inesorabile» Monitoraggio ambientale, l'attacco di Antonio Divincenzo: «Declino inesorabile» «Un'occasione persa per Barletta»
Universalab cresce: da Bisceglie diventa franchising e si espande a Monopoli Universalab cresce: da Bisceglie diventa franchising e si espande a Monopoli «Dopo tanti successi ora è tempo di ampliare»
"Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta "Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta L'annuncio dell'ambientalista Antonio Binetti
Barletta celebra la Giornata Mondiale della Terra con un clean up delle spiagge Barletta celebra la Giornata Mondiale della Terra con un clean up delle spiagge Hanno partecipato associazioni e volontari. «Piccoli gesti quotidiani, come la raccolta dei rifiuti e il riciclo possono fare la differenza per il pianeta»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.