Fabbrica
Fabbrica
Cronaca

I.da.pro., l’azienda riapre in amministrazione controllata

Due dirigenti della Asl hanno iniziato le verifiche. L'emergenza ambientale sembra scongiurata

Dopo il vertice di ieri in procura, da questa mattina l'azienda I.da.pro. ha riaperto i battenti in amministrazione controllata. Ripresa, dunque, l'attività (con standard ridotti) sotto il controllo della Asl Bat.

Questa mattina di buon'ora il direttore del dipartimento di prevenzione, Gennaro Capriuolo, e il direttore del servizio veterinario, Angelo Rizzi, hanno cominciato il lavoro all'interno dell'azienda, ubicata sulla Trani-Andria. Indagini accurate sulla tecnologia presente, per cercare di capire in che direzione muoversi nell'ottica di una normale ripresa dell'attività. Procura e Asl intanto hanno chiesto ai titolari della I.da.pro. di redigere un piano di adeguamento che andrà concordato.

Intanto, l'emergenza ambientale sembra scongiurata.
  • Inquinamento
  • Salute pubblica
  • Salvaguardia ambientale
  • Avvelenamento
Altri contenuti a tema
Salute donna: l'ospedale Dimiccoli di Barletta partecipa all'open week Salute donna: l'ospedale Dimiccoli di Barletta partecipa all'open week Dal 28 al 30 aprile visite ed esami gratuiti dedicati alla salute della donna
"Dalla parte della tua pelle": open day a Barletta sulla dermatite atopica "Dalla parte della tua pelle": open day a Barletta sulla dermatite atopica Consulti gratuiti per sensibilizzare la diagnosi della dermatite atopica
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
1 Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale La nota di palazzo di città
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Pennetti Lab, l’accoglienza e la professionalità per la tua salute Pennetti Lab, l’accoglienza e la professionalità per la tua salute In un video una panoramica sulle strutture di Barletta, Terlizzi e Canosa di Puglia
1 Passeggiata ecologica a Barletta, l’evento a cura dell’associazione Plastic Free Passeggiata ecologica a Barletta, l’evento a cura dell’associazione Plastic Free La pulizia delle strade per rendere la città più accogliente ed ecologica
Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Sarà messa in azione una rete di deposimetri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.