Stemma del Comune di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Stemma del Comune di Barletta. Foto Ida Vinella
Istituzionale

Ambiente, maggiore collaborazione tra enti e istituzioni

Si costituisce il Tavolo Tecnico Ambientale Interistituzionale

Si terrà questo pomeriggio con inizio alle ore 16,30 presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, l'insediamento del Tavolo Tecnico Ambientale Interistituzionale di recente costituito con deliberazione di Giunta Comunale n°139 del 15 Giugno 2023.

L'Amministrazione ha inteso istituire una vera e propria task force tra gli Enti e le Istituzioni già coinvolte nel 2° monitoraggio della falda produttiva di via Trani che hanno saputo sviluppare un ottimale modello di collaborazione e di efficienza.

L'obiettivo del Tavolo Tecnico Ambientale Interistituzionale è elaborare una strategia di interventi per la soluzione delle criticità ambientali rilevate in funzione della rapidità delle trasformazioni urbane e delle sempre nuove modalità di organizzazione del territorio.

Ne fanno parte ovviamente il Comune di Barletta (rappresentato dal Settore Ambiente e dalla specifica Commissione consiliare permanente), Regione Puglia (Dipartimento Ambiente e Paesaggio insieme al Nucleo di vigilanza ambientale), Provincia BAT, Asl – AreSS, ARPA Puglia, CNR-IRSA, Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri. Il Tavolo Interistituzionale sarà aperto al confronto con tutte le Associazioni Ambientaliste, di categoria e degli operatori economici interessati, anzi conterà sul loro apporto propositivo per la soluzione delle problematiche che saranno trattate.
  • Salvaguardia ambientale
Altri contenuti a tema
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Il commento dell'azienda dopo il confronto con amministrazione e associazioni cittadine
4 Monitoraggio ambientale, l'attacco di Antonio Divincenzo: «Declino inesorabile» Monitoraggio ambientale, l'attacco di Antonio Divincenzo: «Declino inesorabile» «Un'occasione persa per Barletta»
"Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta "Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta L'annuncio dell'ambientalista Antonio Binetti
Barletta celebra la Giornata Mondiale della Terra con un clean up delle spiagge Barletta celebra la Giornata Mondiale della Terra con un clean up delle spiagge Hanno partecipato associazioni e volontari. «Piccoli gesti quotidiani, come la raccolta dei rifiuti e il riciclo possono fare la differenza per il pianeta»
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Nasce la sezione cittadina del Nucleo guardie ambientali Nasce la sezione cittadina del Nucleo guardie ambientali I volontari sono guidati dal presidente Vincenzo Rizzi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.