Falò dell'Immacolata
Falò dell'Immacolata
Eventi

Falò dell'Immacolata, a Barletta si farà

Stasera alle 19.30 su un'area pubblica a ridosso della Santissima Trinità

Questa sera alle 19.30, per mantenere viva la tradizione, non mancherà l'appuntamento con l'accensione del falò della vigilia dell'Immacolata, momento di raccoglimento per la comunità cittadina a cui è particolarmente legata, nell'area pubblica a ridosso della chiesa della Santissima Trinità, fra via Palmitessa e via Quasimodo. Lo ha disposto il sindaco Cosimo Cannito, d'intesa con la Bar.s.a. e la Polizia municipale.

"Ho ritenuto ingiusto che l'inciviltà di chi ha accumulato rifiuti e gli ha dato fuoco a ridosso delle antiche mura penalizzasse l'intera comunità cittadina – ha detto il sindaco – che è molto legata alla tradizione del falò dell'Immacolata. E' per questo che con Bar.s.a. abbiamo deciso di approntarne uno nell'area a ridosso della chiesa della Santissima Trinità ed è per questo che invito tutti a essere rispettosi di questo luogo e dell'iniziativa che non è stato facile organizzare in tempi così ristretti".

"E' per questo assolutamente vietato portare in quel luogo qualsiasi oggetto – ha ribadito il sindaco Cannito – e chi dovesse farlo sarà segnalato all'autorità giudiziaria".
  • Tradizione
Altri contenuti a tema
L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi Dal racconto di Don Sabino Lattanzio il perché di questo momento
1 La barlettana Nietta Borgia compie 90 anni La barlettana Nietta Borgia compie 90 anni Gli auguri alla donna che ha tramandato storia e tradizioni di Barletta
Notte di San Lorenzo: consigli per non perdere le stelle cadenti e sognare a occhi aperti Notte di San Lorenzo: consigli per non perdere le stelle cadenti e sognare a occhi aperti Meteo permettendo, il cielo da stasera promette magiche scie luminose per alcune notti
Niente "fanove" a Barletta, il Covid interrompe il tradizionale rito Niente "fanove" a Barletta, il Covid interrompe il tradizionale rito «Mancheranno a tutti i fanov da Macul't, ma possiamo fare una cosa tutti noi in questa notte, la più buia dei nostri tempi: accendiamo un fuoco alla Vergine nel nostro cuore»
Rape, ricotta forte o semplici? Barletta e la tradizione delle frittelle Rape, ricotta forte o semplici? Barletta e la tradizione delle frittelle Pietanza irrinunciabile per aprire i festeggiamenti natalizi
2 Pericolo per le "fanove" a Barletta, troppi rifiuti lungo le Mura del Carmine Pericolo per le "fanove" a Barletta, troppi rifiuti lungo le Mura del Carmine La relazione di Fare Ambiente Barletta: «Tradizione della nostra città da salvaguardare e controllare»
Festa dell'Immacolata, Barletta riscopre le antiche tradizioni Festa dell'Immacolata, Barletta riscopre le antiche tradizioni Tra frittelle e dolci tipici inizia oggi, nella Città della Disfida, il periodo natalizio
Premiato il drink “La Disfida”, Vincenzo Losappio racconta la sua creazione Premiato il drink “La Disfida”, Vincenzo Losappio racconta la sua creazione Sciroppo di vincotto e il frutto del carrubo tra gli ingredienti del cocktail
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.