Stelle
Stelle
Territorio

Notte di San Lorenzo: consigli per non perdere le stelle cadenti e sognare a occhi aperti

Meteo permettendo, il cielo da stasera promette magiche scie luminose per alcune notti

Raccogliere le stelle che cadono e farne dei desideri: sarebbe bello poterlo fare, credere davvero che basti così poco.

Ma poi, chissà. La notte dovrebbe essere quella giusta, anzi a veder bene nelle indicazioni astronomiche le possibilità di riuscire a catturare con lo sguardo le stelle di San Lorenzo si spingeranno anche e ancor di più nelle due notti seguenti.

Le perturbazioni che stanno arrivando al Sud rendono l'impresa un po' più ardua e magari la conquista ancora più gioiosa: ma le previsioni per questa notte in tante zone della Puglia fanno ben sperare. E un piccolo orientamento per dove volgere i nostri sguardi, giusto sapere da dove eternamente passano queste famigerate Perseidi in questi periodi dell'anno può essere utile.

Il picco massimo - la fase in cui è visibile il maggior numero di meteore, e se ne possono vedere anche fino a 100 all'ora - dello sciame meteorico delle Perseidi, cade tra il 12 e il 13 agosto.

Per riuscire a vederle, il consiglio è quello di mettersi a osservare il cielo durante la seconda parte della notte, perché è quella in cui la zona di cielo dalla quale si originano le meteore, è più alta e più distante dall'orizzonte, quindi nelle ore di buio che precedono l'alba.

La luce della Luna piena andrà a influenzare in maniera negativa l'osservazione: l'ideale è un posto lontano dalla città, ovviamente, e bisogna rivolgere lo sguardo verso nord-est proprio dove c'è la costellazione di Perseo.
Quanto ai desideri da esprimere le istruzioni sarebbero superflue... ma forse è bene ricordare che non bisogna aspettare che i propri sogni piombino così dall'alto come le stelle, anche perché poi ci passa una nuvola sopra e addio desiderio: per esaudire i propri sogni c'è bisogno di tenacia, lavoro, determinazione, coraggio. Ma aprire la mente alla bellezza, all'immensità del Creato, sentirci parte dell'Universo soltanto perché siamo riusciti a individuare nell'infinito un frammento di Stella ci rende più grandi dentro. E sicuramente più capaci di realizzare i nostri sogni.
  • Tradizione
Altri contenuti a tema
L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi Dal racconto di Don Sabino Lattanzio il perché di questo momento
1 La barlettana Nietta Borgia compie 90 anni La barlettana Nietta Borgia compie 90 anni Gli auguri alla donna che ha tramandato storia e tradizioni di Barletta
Niente "fanove" a Barletta, il Covid interrompe il tradizionale rito Niente "fanove" a Barletta, il Covid interrompe il tradizionale rito «Mancheranno a tutti i fanov da Macul't, ma possiamo fare una cosa tutti noi in questa notte, la più buia dei nostri tempi: accendiamo un fuoco alla Vergine nel nostro cuore»
Rape, ricotta forte o semplici? Barletta e la tradizione delle frittelle Rape, ricotta forte o semplici? Barletta e la tradizione delle frittelle Pietanza irrinunciabile per aprire i festeggiamenti natalizi
Falò dell'Immacolata, a Barletta si farà Falò dell'Immacolata, a Barletta si farà Stasera alle 19.30 su un'area pubblica a ridosso della Santissima Trinità
2 Pericolo per le "fanove" a Barletta, troppi rifiuti lungo le Mura del Carmine Pericolo per le "fanove" a Barletta, troppi rifiuti lungo le Mura del Carmine La relazione di Fare Ambiente Barletta: «Tradizione della nostra città da salvaguardare e controllare»
Festa dell'Immacolata, Barletta riscopre le antiche tradizioni Festa dell'Immacolata, Barletta riscopre le antiche tradizioni Tra frittelle e dolci tipici inizia oggi, nella Città della Disfida, il periodo natalizio
Premiato il drink “La Disfida”, Vincenzo Losappio racconta la sua creazione Premiato il drink “La Disfida”, Vincenzo Losappio racconta la sua creazione Sciroppo di vincotto e il frutto del carrubo tra gli ingredienti del cocktail
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.