Quaresima. <span>Foto Giuseppe Schiavone</span>
Quaresima. Foto Giuseppe Schiavone
Religioni

L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi

Dal racconto di Don Sabino Lattanzio il perché di questo momento

Iniziava ufficialmente con i 40 rintocchi delle grandi campane della Cattedrale e di San Giacomo il tempo della Quaresima nella Città di Barletta.

Mons. Sabino Lattanzio - postulatore diocesano e parroco emerito di San Giacomo Maggiore - ha raccontato la motivazione di questa tradizione come momento di 'scomunica', ovvero momento in cui alla mezzanotte tra il martedì grasso e il mercoledì delle Ceneri dovessero interrompersi le feste del Carnevale e incominciare il clima austero e di preghiera della Quaresima.

"Non molto tempo fa le campane delle chiese segnalavano momenti della vita comunitaria, non solo per le celebrazioni del culto, come lo è attualmente. Basti pensare che ogni suono aveva il suo significato; le campane avevano cadenza diversa per un malato in agonia, per la nascita di un bambino, o per un pericolo e fin quando sono stato Parroco aveva un suo diverso suono anche quello a lutto per la morte di un sacerdote, vescovo o per il Papa.

Altro riferimento al suono delle campane alla mezzanotte è quello tra la notte dei santi e quella dei defunti. La gente conosceva questi suoni e si univa in preghiera. Questi insegnamenti li ho appresi da don Ciccio Francia, nonché mio Parroco a San Giacomo ed è così che ho potuto continuare la tradizione."

Attualmente a tenere in vita questa tradizione sono le Parrocchie di Sant'Andrea e San Giacomo, quasi come se il quartiere Santa Maria e quello Settefrati vivessero lo stesso clima di preghiera come un tempo.
  • Tradizione
  • Chiesa cattolica
  • Chiesa di S. Andrea
  • Chiesa di San Giacomo
  • Quaresima: simboli e pietà popolare
Altri contenuti a tema
Barletta non dimentica l'amatissimo don Gino Spadaro Barletta non dimentica l'amatissimo don Gino Spadaro 17 anni fa saliva al cielo il sacerdote: domani alle 19 una Santa Messa a lui dedicata nella chiesa di Sant'Andrea
«Visitate Sant’Andrea», l’appello ai turisti… e ai cittadini di Barletta «Visitate Sant’Andrea», l’appello ai turisti… e ai cittadini di Barletta L’antica chiesa è uno scrigno di bellezza: è possibile ammirare anche il coro ligneo recentemente rinnovato
Sant’Andrea in festa: torna a splendere il coro ligneo cinquecentesco Sant’Andrea in festa: torna a splendere il coro ligneo cinquecentesco Presentati ieri al pubblico i lavori di restauro del suggestivo coro ligneo
Il legno e la foglia oro splendono sul rinnovato coro ligneo del 1500 - FOTO/VIDEO Il legno e la foglia oro splendono sul rinnovato coro ligneo del 1500 - FOTO/VIDEO L'antico coro della chiesa di Sant'Andrea in tutta la sua bellezza viene restituito alla parrocchia e alla città dopo il restauro
Concluso il restauro dell'antico coro ligneo della parrocchia Sant'Andrea Concluso il restauro dell'antico coro ligneo della parrocchia Sant'Andrea L'opera rinnovata si affianca alla statua lignea del Cristo Morto restaurata nel 2021
Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Una riflessione di Michele Grimaldi, direttore dell'Archivio di Stato
Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il nostro percorso nelle chiese di Barletta nella sera dei “Sepolcri”, ma qualche bellissima chiesa resta purtroppo chiusa
Santo Legno della Croce, la storia e la devozione per il venerdì santo Santo Legno della Croce, la storia e la devozione per il venerdì santo A custodire la reliquia è la Venerabile Arciconfraternita del Santo Legno della Croce, ufficialmente costituita nel 1781
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.