Cons Bimbi
Cons Bimbi
La città

Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione

Lunedì scorso si è tenuto lo scrutinio dei voti

Si è tenuto presso il Palazzo di Città l'incontro relativo al progetto scolastico, promosso dall'Amministrazione comunale d'intesa con il locale Istituto comprensivo "Pietro Mennea", relativo alla simulazione di una campagna elettorale con voto.

Proposta dal Sindaco di Barletta Cosimo Cannito e accolta con entusiasmo dalla Dirigente scolastica Gabriella Catacchio, l'iniziativa ha coinvolto docenti e alunni della V^ H in un percorso di istruttivo apprendimento delle dinamiche elettorali ed istituzionali.

Lo scorso 14 Maggio si sono tenute le elezioni presso l'Istituto comprensivo "Mennea". Il successivo 19 si è proceduto allo scrutinio che ha decretato la vittoria della lista "Nuova Barletta" con il baby Sindaco Luca Dellaquila forte del 48,44% delle preferenze grazie a linee programmatiche sensibili a solidarietà, ambiente, sicurezza, inclusività e animalismo. Le liste rivali "Barletta che vince" e "Barletta eco green", che hanno riportato rispettivamente il 26,24% e il 25,32% dei voti.
In Municipio, il Sindaco Cosimo Cannito, il Presidente del Consiglio comunale Marcello Lanotte hanno incontrato i protagonisti di questa singolare esperienza.

"Il Comune e le Istituzioni in generale – ha detto il Sindaco – sono le fondamenta della democrazia. Tale iniziativa lodevole, ben riuscita, fa ben sperare affinché l'anno prossimo si possa organizzare l'elezione del Sindaco e dei Consiglieri dei Ragazzi e delle Ragazze, con mandato annuale, con la partecipazione di tutte le scuole cittadine.
Il senso di questo progetto congiunto è avvicinare le nuove generazioni alla vita istituzionale e politica cittadina affinchèpossano interagire con le istituzioni locali per individuare le scelte migliori per la città.

Nel frattempo comunico che la 1^ Commissione Consiliare è già al lavoro per la redazione del Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze ("Organismo consultivo, strutturato come il Consiglio Comunale degli adulti, ma composto da ragazzi e adolescenti. Ha lo scopo di far partecipare i giovani alla vita politica e amministrativa del comune, proponendo idee e progetti e contribuendo alla crescita democratica") in applicazione della Legge n.285 del 28 Agosto 1997 che ha le seguenti finalità:

- Favorire la partecipazione dei giovani alla vita politica e amministrativa locale.
- Aiutare a conoscere l'attività e le funzioni dell'ente locale.
- Permettere di condividere opinioni e proposte sulle questioni che interessano il territorio.
- Elaborare progetti e collaborare con altre realtà per migliorarli.
- Avvicinare la scuola all'amministrazione comunale, promuovendo la collaborazione."
Prossimo appuntamento giovedì 29 Maggio alle ore 9,30presso la Sala del Consiglio Comunale sita in Via Zanardelli n.1 per il giuramento del Sindaco dei bambini e per la presentazione della Giunta Comunale dei Bambini.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Lunedì prossimo convocato il consiglio comunale di Barletta Lunedì prossimo convocato il consiglio comunale di Barletta Otto punti all'ordine del giorno
Il capogruppo di Barletta al centro Michele Trimigno lascia la maggioranza Il capogruppo di Barletta al centro Michele Trimigno lascia la maggioranza Alla base della decisone una mancata visione comune del futuro della città
Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Le opposizioni non partecipano per protesta a entrambe le votazioni
1 Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» La nota firmata a 53 tra partiti, associazioni e comitati
7 Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli La lettera della sorella di Benedetto Petrone al sindaco Cosimo Cannito
Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Due i punti all'ordine del giorno
Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» La nota dell'associazione
Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Il nuovo documento approvato prevede l'intitolazione di una via anche per Benedetto Petrone, l'operaio comunista barese ucciso da estremisti di destra nel 1977
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.