Consegna attestati di apprezzamento IHRC
Consegna attestati di apprezzamento IHRC
Associazioni

Consegnati gli attestati di apprezzamento IHRC al Centro Trasfusionale di Barletta, Caritas e AVIS

Riconoscimento consegnato per comportamenti "spontanei e solidali" realizzati durante la pandemia Covid-19

"Essere un volontario IHRC e senza nulla chiedere": questo lo spirito che accompagna la consegna di un "Certificato di Apprezzamento", per mettere in risalto l'impegno dell'IHRC (International Humanitas Rights Commission), organizzazione che si pone diversi obiettivi, tra cui: proteggere la vita, rispettare i diritti umani e ripristinare la dignità, organizzare aiuti umanitari, organizzare assistenza alle minoranze, fornire attività di volontariato.

Questa "Attestazione di Compiacimento" di valenza internazionale, viene concessa a quelle associazioni, enti o semplici persone, che, in tempi di pandemia da Covid-19, "con comportamenti spontanei e solidali, hanno profuso o che continueranno a profondere il proprio impegno a favore della Società Civile, aiutando chi è venuto a trovarsi in situazioni particolarmente difficili".

Nella serata di lunedì 19 ottobre il Volontario Cav. Francesco Damico, Fiduciario della IHRC per la Regione Puglia, su delega del Coordinatore della IHRC per la Repubblica Italiana Cav. Rag. Pietro Sicurelli, accompagnato dall'Uff. Sebastiano Lavecchia, Coordinatore e Responsabile per la Regione Campania e dal Cav. Tommaso Incantalupo persona, da sempre, sensibile e attenta alle problematiche dei bisognosi, hanno consegnato al Dott. Eugenio Peres, Responsabile Sanitario del "Centro Trasfusionale", presso l'Ospedale "Mons. Raffaele Dimiccoli" di Barletta, una Onorificenza Internazionale che, così come espressamente richiamata sul suo frontespizio, va a premiare, risaltando, il continuo lavoro di Medici e Personale che, nel periodo pandemico di Covid-19, in modo ininterrotto, si è prodigato a che non venisse mai meno il fabbisogno di linfa umana per chiunque ne avesse fatto, nel bisogno, richiesta.

A seguire, è toccato alla Caritas di Barletta. A fare gli onori di casa, il Responsabile della Caritas di Barletta: Dott. Lorenzo Chieppa, l'Uff. Matteo Distaso e alcuni di quei volontari che, ininterrottamente, prediligono dedicare parte del loro tempo: alla povertà, ai disagiati, agli invisibili. La Caritas di Barletta, oggi è una realtà, un punto di riferimento per un pasto caldo, il riparo di un tetto, assistenza e soprattutto per una parola di conforto e il contatto di una mano "Amica".

Nella serata di martedì 20 ottobre invece, è toccato alla Sezione AVIS di Barletta (Ass.ne Volontari Italiani Sangue), nella loro sede di P.zza Conteduca. A ricevere i volontari IHRC c'erano il Presidente AVIS Dott. Leonardo Santo, e il Cav. Dott. Marino con la Cav. Rosaria Cuccorese, entrambi passati presiedenti della citata Sezione.

Al Cav. Francesco Damico il compito e l'onore di affidare nelle mani del Dott. Santo, un riconoscimento alla Sezione e alla figura del Donatore, sottolineando come siano indiscutibili i meriti di ogni singolo Donatore che, in modo anonimo e con sapienza di spirito, dona una parte di sé stesso per le vite altrui con la semplicità di una riconoscenza del tutto anonima.
7 fotoConsegna attestati di apprezzamento IHRC
Consegna attestati di apprezzamento IHRCConsegna attestati di apprezzamento IHRCConsegna attestati di apprezzamento IHRCConsegna attestati di apprezzamento IHRCConsegna attestati di apprezzamento IHRCConsegna attestati di apprezzamento IHRCConsegna attestati di apprezzamento IHRC
  • Avis
  • Caritas
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del rene, iniziativa alla Caritas di Barletta Giornata mondiale del rene, iniziativa alla Caritas di Barletta Da martedì 7 marzo visite per i senza fissa dimora
Caritas Barletta, Unità di Strada operativa con coperte e pasti caldi Caritas Barletta, Unità di Strada operativa con coperte e pasti caldi Nella notte più fredda dell'anno, i volontari hanno aiutato senzatetto e bisognosi
I ragazzi della Parrocchia Sant’Andrea per la Caritas con “Avvento di Carità” I ragazzi della Parrocchia Sant’Andrea per la Caritas con “Avvento di Carità” «Il gruppo dei ragazzi non ha nascosto la felicità nel raggiungimento di questo obiettivo»
Le iniziative della Caritas di Barletta per le festività natalizie Le iniziative della Caritas di Barletta per le festività natalizie Appuntamenti nelle parrocchie e nelle sedi cittadine
L’ex pm di Barletta Savasta volontario alla Caritas L’ex pm di Barletta Savasta volontario alla Caritas Diffusa la foto che lo ritrae in servizio alla mensa
Anche a Barletta la Giornata mondiale dei poveri Anche a Barletta la Giornata mondiale dei poveri L'elenco degli eventi organizzati da Caritas
Amore e solidarietà, così gli sposi di Barletta condividono le nozze con la Caritas Amore e solidarietà, così gli sposi di Barletta condividono le nozze con la Caritas Ben 150 coperti donati ai bisognosi nel giorno del loro matrimonio
Cena en blanc e solidarietà, donati alla Caritas di Bisceglie alimenti di prima necessità Cena en blanc e solidarietà, donati alla Caritas di Bisceglie alimenti di prima necessità Libri nel Borgo Antico, premiato come tavolo più numeroso dell'evento, ha consegnato la merce marchiata Master Coop Alleanza 3.0 Tatò Paride spa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.