Sindaco di Barletta Nicola Maffei processione
Sindaco di Barletta Nicola Maffei processione
Istituzionale

Barletta, il match Maffei - Ventola sul sito del comune

Online l’epistolario tra il primo cittadino della città della disfida e il presidente della provincia. I documenti ufficiali per chi vuole approfondire la questione sede legare

E' consultabile on line sul sito del comune di Barletta, l'epistolario tra il sindaco di Barletta Nicola Maffei e il presidente della provincia Francesco Ventola. Le comunicazioni tra il primo cittadino della città della Disfida e il primo presidente della storia della sesta provincia pugliese vertono principalmente sul tema della questione della sede legale.

Nello specifico saranno consultabili le tre lettere del sindaco, in cui il primo cittadino di Barletta fa espressa richiesta dell'assegnazione della sede legale, offrendo tra l'altro la disponibilità degli immobili da destinare agli uffici istituzionali ed una del presidente Ventola. Le tre missive tra cui quelle datate 2 ottobre 2009 e 17 maggio 2010 hanno come oggetto la disponibilità da parte del sindaco Maffei di mettere a disposizione del nuovo ente provinciale l'ex caserma Lamarmora per ospitare la Sede Legale e il complesso San Domenico, ex museo civico, da destinare agli uffici dell'Urp.

Il presidente Ventola, sempre in data 17 maggio afferma che la Caserma Lamarmora è risultata "inagibile" perché "in totale stato di abbandono". Chi avrà ragione? Questo dal carteggio non si evince.

La risposta del sindaco Maffei non si fa attendere: nella terza lettera ci sono riferimenti al mancato accordo tra i sindaci risalente all'anno 2006, in merito alla realizzazione della Cittadella della Provincia della quale non si fece più nulla.
Insomma per coloro ai quali non sono bastate le vicende di questi giorni, sul sito del comune ci saranno ulteriori approfondimenti, conviene dare un'occhiata a questi documenti ufficiali, per farsi un'idea migliore della bagarre relativa alla sede legale.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Francesco Ventola
  • Sede legale provincia
Altri contenuti a tema
A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta I giovani alunni hanno incontrato sindaco e vicesindaco, ponendo domande con curiosità
4 «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» La nota del consigliere regionale Ventola: «Può diventare un’opportunità di sviluppo e di lavoro»
1 Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Interviene il consigliere regionale ed ex presidente della Bat Francesco Ventola
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.