Presentazione libro Bonadies
Presentazione libro Bonadies
Eventi

21 dicembre 2012: data profetica o fenomeno mediatico?

L'interpretazione dello scrittore Matteo Bonadies. Presentato a Barletta il suo ultimo libro

Ormai se ne parla da anni, e infine la fatidica data si avvicina. Il 21 Dicembre 2012 sembrerebbe segnare la fine e l'inizio di un qualcosa non meglio decifrato, un cambiamento, un passaggio. Molte sono le profezie e le leggende che vi girano attorno, e a parlarcene questa volta è un importante scrittore barlettano che venerdì sera ha presentato la sua ultima creazione, intitolato per l'appunto: "21 dicembre 2012 William e Jane".

L'autore racconta la notizia che è sulla bocca di tutti, romanzando in maniera utopica e fantasiosa ciò che quel giorno potrebbe accadere attraverso le gesta di due giovani: Jane, giovane ragazza australiana, e William, 22enne statunitense, armati di tute spaziali, zaini sulle spalle, reattori direzionali e accomunati da una passione: l'ingegneria spaziale.

Sebbene si parli di catastrofi, distruzioni e fine del mondo, lo scrittore affronta l'apocalittico argomento con lievità e passione, riuscendo a costruire una favola che sapientemente coniuga la fede con la scienza. Il romanzo è un modo per dare libero sfogo al proprio pensiero, perché questo è stanco e provato a causa di questo mondo che l'uomo ha distrutto e rovinato - sia nella morale che nell'aspetto - isperando in un cambiamento miracoloso in grado di migliorare l'essere umano mai domo nella sua sventurata opera. Ormai davvero solo un miracolo potrebbe risolvere tutti i danni generati?
13 fotoPresentazione libro Bonadies
presentazionebonadies 1presentazionebonadies 2presentazionebonadies 3presentazionebonadies 4presentazionebonadies 5presentazionebonadies 6presentazionebonadies 7presentazionebonadies 8presentazionebonadies 9presentazionebonadies 10presentazionebonadies 11presentazionebonadies 12presentazionebonadies 13
  • Presentazione libro
  • Matteo Bonadies
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.