Bat Triathlon
Bat Triathlon
Altri sport

​Bat Thriatlon, prestazione “doc” allo Sprint del Molise

Domenica scorsa cinque atleti barlettani in gara, un “bronzo” casa

Cinque prestazioni positive e una medaglia di bronzo: questo il bilancio raggranellato domenica scorsa dalla Bat Thriatlon nella Triathlon sprint (750 metri a nuoto, 20 km bike, 5 km run) della regione Molise. Ottimi i piazzamenti di Ruggero Dipaola, Luigi Piazzolla, Savino Damato e Paolo Musti, mentre Gaetano Marzocca, punta di diamante della Bat Triathlon, ha portato a casa un più che onorevole terzo posto.

Il gruppo Bat Triathlon affonda le sue origini nel 2011: nel suo organico non solo barlettani, ma anche due biscegliesi e un canosino, legati dalla passione per la multidisciplina e da un'ottima amicizia: «Abbiamo partecipato ad ogni gara organizzata dalla Fitri Puglia fino ad arrivare a partecipare alla prima e seconda edizione dell'Half Ironman-spiegano dall'associazione sportiva- organizzato a Cagnano Varano due anni fa gara che comprende 1.900 mt di nuoto,90 km bike e 21 km di corsa». Quest'anno segnali importanti sono arrivati dalle prove di Paolo Musti, 36esimo a Cagnano Varano, e dal Triathlon Olimpico di Vieste, edizione 2014. «La Bat Triathlon-prosegue la nota- organizza da anni la gara cittadina di triathlon sprint, evento che quest'anno superando ogni aspettativa ha accolto sul litorale di Ponente oltre 180 iscritti. Ora il nostro obbiettivo è organizzare una gara di duathlon a Barletta(corsa-bici-corsa) tra settembre e ottobre».

Questa la composizione del gruppo sportivo della Bat Triathlon: Gaetano Marzocca-Barletta: Campione Regionale di Half Ironman 2013; Ruggero Dipaola-Barletta; Paolo Musti-Barletta; Giovanni Grieco- Canosa; Raimondo Luce-Barletta; Antonio Valerio-Barletta; Luigi Piazzolla-Barletta; Savino Damato-Barletta; Savio Dicorato-Barletta; Mauro Napolitano-Bisceglie.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Evento sportivo
  • Bat Triathlon
Altri contenuti a tema
Il Triathlon a Trani: un esempio di sport come valore di sviluppo Il Triathlon a Trani: un esempio di sport come valore di sviluppo Aspettando la VII edizione della "Trani Triathlon Olimpico 2025": le interviste
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.