Scarpe rosse
Scarpe rosse
Altri sport

Al via da Barletta la "Corri e cammina contro la violenza sulle donne"

Organizzata dall'associazione Barletta Sportiva, l'iniziativa sostiene la campagna di BarlettaViva "Barletta contro la violenza"

L'associazione Barletta Sportiva in collaborazione con l'Osservatorio Giulia e Rossella - Centro antiviolenza onlus, promuove anche quest'anno la "Corri e cammina contro la violenza sulle donne", in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

L'iniziativa sportiva sostiene la campagna di sensibilizzazione lanciata da BarlettaViva "Barletta contro la violenza".

Si tratta di una corsa di podismo virtuale non competitiva e di marcia ludico motoria, con l'obiettivo di sensibilizzare alla cultura della non-violenza. «La gara è aperta a tutti - spiegano gli organizzatori - si svolgerà su una distanza di almeno 10km in qualsiasi momento della settimana dal 21 al 28 novembre 2021. Per la misurazione del percorso svolto, a scelta del partecipante, farà fede la rilevazione di qualunque dispositivo dotato di GPS. È stato inoltre siglato il coinvolgimento della UISP e il gemellaggio con le associazioni sportive del territorio, che hanno già aderito al progetto: Tommaso Assi Trani, Trani Marathon, Margherita di Savoia Runners, San Ferdinando Master, Podistica Canusium, Atletica San Ferdinando di Puglia, Ama Andria, Torremaggiore.

L'iscrizione può avvenire online sulla pagina Facebook dell'evento e darà diritto alla ricezione del pettorale, che si potrà ritirare tutti i giorni dalle ore 20.00 alle 21.00 presso la sede dell'Associazione Barletta Sportiva, in via Turbine 19, oppure presso il punto vendita Sport&Shoes in via III Novembre 15.

La quota d'iscrizione di 5 euro va versata al ritiro del pettorale, oppure tramite bonifico bancario intestato a:

OSSERVATORIO GIULIA & ROSSELLA CENTRO ANTIVIOLENZA
Iban IT 30 E 02008 41352 000400333036
Causale: IO RISPETTO 1522

A tutti sarà assegnato il pettorale numero 1522 che dovrà essere indossato durante la performance. Il 1522 è un numero gratuito, un servizio pubblico, attivo 24h su 24 che accoglie con operatrici specializzate, le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenze e stalking.

Il momento culminante dell'iniziativa avverrà sabato prossimo 27 novembre alle ore 8.00 presso il Parco Mennea, per correre e camminare percorrendo il lungomare Pietro Paolo Mennea, per un messaggio di altruismo, solidarietà e sensibilizzazione. Madrina dell'evento sarà la Senatrice Assuntela Messina, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, membro della Commissione Straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.

Tutto il ricavato sarà devoluto all'Osservatorio Giulia e Rossella - Centro antiviolenza onlus di Barletta.
  • Barletta Sportiva
Barletta contro la violenza

Barletta contro la violenza

Sensibilizzazione e informazione: i nostri approfondimenti per sostenere la lotta contro ogni forma di violenza

35 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Il barlettano Pasquale Filannino protagonista alla Marine Corps Marathon di Washington Il barlettano Pasquale Filannino protagonista alla Marine Corps Marathon di Washington Altra grande esperienza per un maratoneta che ha corso in tutto il mondo
La Barletta Sportiva corre in tutto il mondo La Barletta Sportiva corre in tutto il mondo Tre maratoneti hanno gareggiato alla Maratona di Chicago e a quella di Sofia
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat
Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" 10 km di corsa con ostacoli con una doppia categoria: open e competitive
L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 Lo sportivo si è cimentato nel "Trail delle 7 fontane" lo scorso 2 luglio a Caposele
2 Il barlettano Francesco Milella campione italiano UISP sui 5000 metri Il barlettano Francesco Milella campione italiano UISP sui 5000 metri Il risultato conseguito ai campionati nazionali UISP di atletica leggere a Campi Bisenzio
Avis e Barletta Sportiva insieme per la Giornata mondiale del donatore di sangue Avis e Barletta Sportiva insieme per la Giornata mondiale del donatore di sangue Una postazione sul lungomare Mennea per sensibilizzare sul tema
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.