
Altri sport
A Barletta il Vela Day 2025: successo dell'evento alla Lega Navale Italiana
Oltre 130 ragazzi hanno partecipato all'iniziativa
Barletta - lunedì 9 giugno 2025
11.15
Il Vela Day 2025, manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Vela con l'obiettivo di coinvolgere i ragazzi verso le attività nautiche e della vela in particolare, si è concluso con grande entusiasmo presso la Lega Navale Italiana di Barletta, segnando un altro traguardo importante per la promozione della cultura marinaresca e degli sport legati al mare.
Con oltre 130 ragazzi partecipanti, l'evento ha dimostrato una volta di più l'interesse crescente dei giovani nei confronti della vela e delle attività nautiche.
L'organizzazione impeccabile ha giocato un ruolo fondamentale nel successo dell'evento. Grazie al lavoro instancabile degli istruttori e dei volontari della LNI Barletta, i partecipanti hanno potuto vivere un'esperienza unica e formativa. I ragazzi hanno avuto l'opportunità di apprendere le basi della navigazione e di entrare in contatto diretto con il mare, in un ambiente sicuro e accogliente.
La LNI Barletta si conferma così come un punto di riferimento nella promozione della cultura marinaresca, offrendo corsi e attività che mirano a far scoprire il mare e le sue meraviglie ai più giovani. L'entusiasmo manifestato dai partecipanti e dalle loro famiglie è la testimonianza del successo di questa iniziativa, che si propone di continuare a far avvicinare i giovani al mondo della vela e degli sport acquatici.
Con la chiusura del Vela Day, si apre ora la stagione estiva dei corsi di vela, pronti a coinvolgere ancora più ragazzi e a trasmettere loro la passione per il mare. La LNI Barletta guarda con entusiasmo al futuro, sperando di continuare a far crescere una nuova generazione di velisti e amanti del mare.
Un evento che, ancora una volta, ha sottolineato l'importanza dello sport velico come strumento di educazione, divertimento e avvicinamento al mondo nautico, grazie all'impegno della Federazione Italiana Vela e delle realtà locali come la Lega Navale Italiana.
Con oltre 130 ragazzi partecipanti, l'evento ha dimostrato una volta di più l'interesse crescente dei giovani nei confronti della vela e delle attività nautiche.
L'organizzazione impeccabile ha giocato un ruolo fondamentale nel successo dell'evento. Grazie al lavoro instancabile degli istruttori e dei volontari della LNI Barletta, i partecipanti hanno potuto vivere un'esperienza unica e formativa. I ragazzi hanno avuto l'opportunità di apprendere le basi della navigazione e di entrare in contatto diretto con il mare, in un ambiente sicuro e accogliente.
La LNI Barletta si conferma così come un punto di riferimento nella promozione della cultura marinaresca, offrendo corsi e attività che mirano a far scoprire il mare e le sue meraviglie ai più giovani. L'entusiasmo manifestato dai partecipanti e dalle loro famiglie è la testimonianza del successo di questa iniziativa, che si propone di continuare a far avvicinare i giovani al mondo della vela e degli sport acquatici.
Con la chiusura del Vela Day, si apre ora la stagione estiva dei corsi di vela, pronti a coinvolgere ancora più ragazzi e a trasmettere loro la passione per il mare. La LNI Barletta guarda con entusiasmo al futuro, sperando di continuare a far crescere una nuova generazione di velisti e amanti del mare.
Un evento che, ancora una volta, ha sottolineato l'importanza dello sport velico come strumento di educazione, divertimento e avvicinamento al mondo nautico, grazie all'impegno della Federazione Italiana Vela e delle realtà locali come la Lega Navale Italiana.