Campo Nomadi
Campo Nomadi
Cronaca

Vita da nomadi al campo rom di Barletta

Fra integrazione e sicurezza alla ricerca di nuove soluzioni. La cronaca nazionale sollecita riflessioni sull'annosa questione

Argomento di viva attualità è la problematica dell'immigrazione nel nostro paese: dopo la tragedia dei bimbi rom vittime di un incendio a Roma e lo sbarco di centinaia di tunisini sulle coste di Lampedusa, i riflettori della cronaca locale si accendono sul campo rom di Barletta.

Questa mattina i giornalisti della Rai hanno approfondito la questione nello spazio "Buongiorno Regione", recandosi sul posto e intervistando i nomadi che ormai da anni risiedono nel campo improvvisato di via Barberini: «Sono più barlettani loro di tanti altri cittadini».

Nell'intervento televisivo del sindaco Nicola Maffei sono state proposte varie possibilità di soluzione, quali ad esempio l'acquisto di prefabbricati già arredati (che però verrebbero a costare oltre i 1000 euro al metro quadro), dal momento che l'area occupata abusivamente dalle famiglie rom sarebbe in realtà destinato ad aree di verde pubblico.

Sull'argomento è intervenuto anche il consigliere regionale del Partito Democratico Ruggiero Mennea che ha fatto visita al campo rom per verificare le condizioni di vita dei nomadi che lì vi risiedono stabilmente. «Vivono in condizioni inaccettabili - sottolinea Mennea - e noi amministratori pubblici abbiamo il dovere di occuparcene. Mi adopererò subito per migliorare la qualità della vita delle tre famiglie che vivono nel campo di Barberini, complessivamente una ventina di persone, fra cui alcuni bambini».

«Solleciterò l'amministrazione all'approvazione di un progetto, che so essere già nei cassetti dell'ufficio tecnico del Comune, per la realizzazione di un campo attrezzato in altra zona della città. Contestualmente occorre attivare delle politiche sociali per una maggiore integrazione di questa gente, che promette di vivere rispettando quelle che sono le regole della nostra comunità».
  • Ruggiero Mennea
  • nomadi
  • Rom
Altri contenuti a tema
Ruggiero Mennea incontra i vertici della Asl Bt Ruggiero Mennea incontra i vertici della Asl Bt Discusse tematiche inerenti le attività dell'ospedale Mons. Dimiccoli
Ruggiero Mennea: «Nessuna critica al Gs Avis Barletta» Ruggiero Mennea: «Nessuna critica al Gs Avis Barletta» La precisazione del consigliere regionale sulla vicenda Mennea Day
3 Mennea Day 2023, interviene la Fondazione: «Dall'Avis polemiche inaccettabili, sarà una grande manifestazione» Mennea Day 2023, interviene la Fondazione: «Dall'Avis polemiche inaccettabili, sarà una grande manifestazione» La nota firmata da Ruggiero Mennea
«Adottare anche per i lidi il sistema delle stelle, come per gli hotel» «Adottare anche per i lidi il sistema delle stelle, come per gli hotel» La nota del consigliere barlettano Ruggiero Mennea sul caro-mare
Mennea: «Barletta ottava nella classifica di vivibilità climatica, ora si sviluppi il turismo» Mennea: «Barletta ottava nella classifica di vivibilità climatica, ora si sviluppi il turismo» La nota del capogruppo di Azione in Regione Puglia
Mennea su nuova fermata Rfi Barletta ospedale: «Traguardo importante» Mennea su nuova fermata Rfi Barletta ospedale: «Traguardo importante» La nota del consigliere regionale di Azione
Mennea: «Intitolare il foyer a Ruggiero Dimiccoli scelta che mi emoziona» Mennea: «Intitolare il foyer a Ruggiero Dimiccoli scelta che mi emoziona» La nota del consigliere regionale di Azione
Il consigliere regionale Ruggiero Mennea passa all'opposizione Il consigliere regionale Ruggiero Mennea passa all'opposizione Nota congiunta con i colleghi di "Azione" Fabiano Amati e Sergio Clemente
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.