Parco dell'Umanità in costruzione. I primi alberi
Parco dell'Umanità in costruzione. I primi alberi
La città

Urbanizzazione primaria della nuova 167, un passo in avanti

Firmato il contratto con la ditta, si inizierà a settembre

È stato firmato ieri a Palazzo di Città il contratto per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria della nuova 167. Con l'amministratore unico della ditta Cobar spa, Vito Matteo Barozzi, in rappresentanza del Consorzio stabile Research s.c.a.r.l. aggiudicatario dei lavori, si è quindi svolto un incontro, presieduto dal sindaco Pasquale Cascella, a cui hanno partecipato gli assessori Azzurra Pelle, Anna Rizzi Francabandiera e Marcello Lanotte, il dirigente competente Gianrodolfo Dibari e il responsabile del procedimento Sebastiano Longano. Sulle prossime scadenze, con la validazione del progetto, prevista entro la prima decade di luglio, si autorizzeranno le attività propedeutiche alla cantierizzazione. L'inizio delle attività è stabilito per il prossimo settembre e sarà preceduto da un incontro pubblico a carattere informativo con la partecipazione dei tecnici dell'impresa, sulle prossime scadenze.
Il momento della firma del contratto per le opere di urbanizzazione primaria della 167, a Palazzo di Città
Il sindaco Pasquale Cascella ha dichiarato: «Si è compiuto un altro passo amministrativo per riqualificare e rendere più vivibile l'area urbana della nuova 167. Sia pure con ritardo, comincia e delinearsi la soluzione a una problematica annosa, che ha avuto un iter complesso lungo il quale si sono incontrati numerosi ostacoli, per superare i quali sono state poste in essere azioni delicate, sempre nel rispetto delle normative. All'impresa abbiamo chiesto di individuare specifiche soluzioni per le situazioni di emergenza e di definire le priorità per opere che comunque richiederanno tempi e determineranno disagi per i quali chiediamo da ora ai cittadini residenti comprensione e cooperazione per dare coerenza al percorso di riqualificazione e di riunificazione urbanistica della città».
  • Lavori pubblici
  • Zona 167
Altri contenuti a tema
Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Vari fotografi hanno fatto tappa in città per raccontare in modo inedito la nuova 167
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
14 Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» La nota firmata da Giuseppe Di Bari, Raffaele Patella e Angelo Porreca
Area parcheggio abusiva in via Leonardo da Vinci-via Borgia, i residenti incontrano la commissione Lavori Pubblici Area parcheggio abusiva in via Leonardo da Vinci-via Borgia, i residenti incontrano la commissione Lavori Pubblici Saranno installati new jersey per impedire l'accesso alla zona
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.