Cucito
Cucito
Scuola e Lavoro

Università della Terza Età di Barletta, una mostra a chiusura anno accademico

Questa sera alle ore 19.30 l'inaugurazione presso la Sala della Comunità S. Antonio

L'Università della Terza Età di Barletta conclude l'anno accademico 2017-18 con una Mostra organizzata in collaborazione con il Club per l'UNESCO di Barletta.

La Mostra verrà inaugurata questa sera alle ore 19.30 presso la Sala della Comunità S. Antonio, in via S. Antonio e resterà aperta al pubblico fino a lunedì 18 giugno, dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Il titolo della Mostra, che conclude il 28esimo anno di attività dell'Unitre, è: "Sul Filo della Tradizione: CentroTavola", un progetto teso a valorizzare le tradizioni orali e manuali che rimandano simbolicamente alla visione del nucleo familiare raccolto intorno alla Tavola, simbolo di "agape fraterna" e di "convivialità delle differenze".

La serata sarà aperta dal saluto dei Presidenti dell'Unitre, prof.ssa Angela Paolillo e del Club per l'UNESCO dott.ssa Daniela Ruggiero. Nel diversificato percorso espositivo, illustrato dalla dott.ssa Marcella Ruggiero, direttrice dei corsi Unitre, troveranno spazio oggetti e manufatti legati alla tavola e al fare festa attorno ad essa: foto d'epoca e recenti, oggetti di un tempo e rivisitazioni moderne. Un posto di rilievo nella esposizione avranno i lavori, realizzati nei due laboratori artistico-creativiinseriti nell'attività didattica dell'Unitre, e guidati dagli esperti Elisabetta Landriscina e prof.sse Marcella Sacino e Rosa Iacobone. Al termine della serata saranno consegnati gli attestati agli allievi. Da oltre un decennio le attività didattiche dell'Università della Terza Età locale si concludono con una mostra, frutto della fantasia e dell'ingegno attuale e dei tempi passati, ponendo al centro dell'attenzione l'importanza della manualità e delle capacità creative da coltivare a tutte le età.

Secondo un'impostazione, ormai consolidata, gli studenti sono protagonisti dei percorsi didattici, così come dell'allestimento della mostra di fine anno accademico. A partire da ottobre l'Unitre, ospitata presso il Centro Polifunzionale S. Francesco in via del Salvatore, 48, riproporrà le attività didattiche indirizzate a quanti, superato il trentesimo anno di età, vogliano arricchire il proprio bagaglio culturale ma soprattutto sperimentare la condivisione e il piacere di stare insieme.
Invito mostraDocumento PDF
  • Anziani
Altri contenuti a tema
Nonna Vincenza compie 100 anni, l'abbraccio della famiglia Nonna Vincenza compie 100 anni, l'abbraccio della famiglia «Siamo felici di averti accompagnata in questo lungo viaggio, di non averti mai lasciata sola»
A Barletta l'iniziativa “Pomeriggio con i nonni” A Barletta l'iniziativa “Pomeriggio con i nonni” Si svolgerà domenica nella sede del Centro Sociale Polivalente per Anziani di Barletta
14 Nonna Anna festeggia 102 anni, il sindaco Cannito le porge gli auguri Nonna Anna festeggia 102 anni, il sindaco Cannito le porge gli auguri Si sono recati questa mattina presso “Oasi della terza età”
Nonna Ninetta festeggia cento anni, presenti la famiglia e il sindaco Cannito Nonna Ninetta festeggia cento anni, presenti la famiglia e il sindaco Cannito La cittadina, classe 1922, ha festeggiato questo traguardo importante presso la "Casa Irene"
Il Commissario Francesco Alecci in visita presso la R.S.A. "Un raggio di sole" Il Commissario Francesco Alecci in visita presso la R.S.A. "Un raggio di sole" Ha espresso personale apprezzamento alla dirigenza e al personale per la sede in via della Repubblica
Barletta saluta nonna Anna, la nonna dal cuore d'oro Barletta saluta nonna Anna, la nonna dal cuore d'oro La ricordano con un post su Facebook, tra filastrocche, palloncini e caramelle
Continua il sit in per lo sblocco dell'Asp Regina Margherita Continua il sit in per lo sblocco dell'Asp Regina Margherita La struttura chiusa da settembre 2015 per ristrutturazioni concluse nel 2018 e costate 2.600.000 euro di finanziamenti pubblici
Asp Regina Margherita Barletta: il 14 giugno nei pressi della Prefettura per chiedere lo sblocco della situazione Asp Regina Margherita Barletta: il 14 giugno nei pressi della Prefettura per chiedere lo sblocco della situazione Hanno organizzato una mobilitazione di addetti, pensionati e cittadini attivi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.