Mare Porto 02
Mare Porto 02
Turismo

Trivellazioni nel Mar Grande, un male evitabile

Mineo: «La decisione del Governo è gravissima»

Oggi il vice presidente del Consiglio regionale della Puglia, Luciano Mineo, ha lanciato un appello alla giunta regionale, alle istituzioni locali, alle organizzazioni sociali e a tutta la società civile, invitandoli a reagire su quanto deciso dal governo nazionale circa la trivellazione nel Mar Grande di Taranto. «La decisione del governo nazionale ed, in particolare, del ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola, di autorizzare la Shell a compiere operazioni di trivellazione nel Mar Grande di Taranto è gravissima.

Peraltro, si aggiunge alla decisione, altrettanto grave, di autorizzare le trivellazioni nientedimeno che nel mare intorno alle meravigliose isole Tremiti».
Aspre parole sono state usate dal vice presidente del Consiglio regionale circa questa decisione, considerando l'inutilità di questa scelta visto che, per quanto riguarda il campo dell'energia, la Puglia produce già il doppio dell'energia di cui ha bisogno e che quella eccedente viene utilizzata al servizio del resto del Paese «senza alcun beneficio».«Il governo nazionale deve smetterla di considerare Taranto e la Puglia come un territorio in cui tutto è possibile, senza nemmeno interloquire con le istituzioni locali e con quella regionale prima di assumere una decisione che non può che essere condivisa.

Le scelte della Puglia vanno in una direzione alternativa a quella del governo nazionale. Puntano ad aumentare la produzione di energia da fonti alternative. Non a caso la nostra Regione è leader in Italia nella produzione di energia derivante da impianti eolici e fotovoltaici. Puntano a risanare l'ambiente, come hanno dimostrato provvedimenti di legge di straordinaria importanza. Puntano a valorizzare sempre di più le bellezze storiche, culturali e paesaggistiche della Puglia per incentivare, come è avvenuto e sta avvenendo, il turismo. Di fronte a questo ennesimo tentativo di aggressione a Taranto ed alla Puglia, la giunta regionale, le istituzioni locali, le organizzazioni sociali e tutta la società civile devono reagire duramente. In discussione è qualcosa di più di un progetto industriale. In discussione sono il futuro della nostra regione e la qualità del suo sviluppo».
  • Ambiente
  • Politiche per il turismo
  • Salvaguardia ambientale
  • Mar Ionio
Altri contenuti a tema
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Il punto dell'assessore all'ambiente sull'avvio del confronto con le associazioni
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale La nota del primo cittadino
Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Richiesti maggiori approfondimenti sull’opera: Cannito scrive al Ministero
6 Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Operazioni in corso da ieri
1 «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» La nota dell'avv. Michele Cianci, Presidente Comitato Operazione Aria Pulita BAT
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.