Zanzara
Zanzara
La città

Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi

Tutti i calendari, De Finis: «Manteniamo alta l'attenzione, ambiente migliore»

Bar.S.A. S.p.A. su impulso dell'Amministrazione comunale, ha ripreso con le consuete attività volte al contenimento di insetti molesti dando seguito ad azioni già messe in opera negli scorsi anni con ottimi risultati.

Già nei giorni scorsi è stata avviata sul territorio cittadino un'azione di trattamento antilarvale per evitare un'eccessiva proliferazione di insetti e ditteri, mantenendo il naturale equilibro biologico. Tali processi saranno messi in opera secondo il previsto calendario. Si precisa che si tratta di interventi a impatto ambientale minimo.

A partire dal 14 maggio, si proseguirà inoltre con la disinfestazione adulticida, più puntuale e divisa per quartieri. La sinergia tra queste due azioni è fondamentale per mantenere un ambiente salubre per tutta la cittadinanza di Barletta.

«Manteniamo alta l'attenzione sull'aumento della popolazione di insetti e ditteri tipica di questo preciso periodo, sia con opportuni confronti con l'Amministrazione comunale che con le autorità sanitarie competenti, cogliendo inoltre tutte le preziose segnalazioni della cittadinanza. Gli indicatori degli scorsi anni, nonché una rinnovata scelta del miglior calendario di intervento possibile, renderà l'ambiente migliore e pronto per la stagione più calda». Così dichiara la presidente del Cda avv. Alessia De Finis che conclude: «Pur utilizzando trattamenti a bassissimo impatto ambientale e destinati all'esclusivo contenimento della popolazione di insetti che costituiscono vettori di potenziali rischi per la salute pubblica, suggeriamo ai cittadini di seguire il calendario comunicato e tener chiuse le finestre durante gli interventi in particolar modo ai piani bassi o a livello stradale, nelle zone previste. Ciò lo suggeriamo soprattutto per l'azione adulticida».

Calendario di trattamento antilarvale (in tutta la città)
10 maggio
2 e 7 giugno
7 e 12 luglio
4 e 9 agosto
1 e 6 settembre
6 e11 ottobre

Calendario di disinfestazione adulticida (diviso per quartieri)

Centro Storico, Santa Maria, Santuario
(Mercoledì) 14 e 28 maggio, 25 giugno, 23 luglio, 20 agosto, 24 settembre

Settefrati, Fiumara
(Giovedì) 15 e 29 maggio, 26 giugno, 24 luglio, 21 agosto, 25 settembre

Patalini
(Venerdì) 16 e 30 maggio, 27 giugno, 25 luglio, 22 agosto, 26 settembre

Borgovilla, Montaltino, La Boccuta
(Sabato) 17 e 31 maggio, 28 giugno, 26 luglio, 23 agosto, 27 settembre
  • Bar.S.A.
  • Salvaguardia ambientale
Altri contenuti a tema
1 Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Particolare attenzione alla raccolta differenziata di organico e a rifiuti particolari come pannolini e pannoloni
Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» La nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta Le operazioni a cura di Bar.S.A. avranno cadenza annuale
1 Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Il mezzo, del valore di 150mila euro, sarebbe stato sottratto nella notte tra il 28 e il 29 aprile
Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori La sede di via Callano aperta solo di mattina, chiuso per tutto il giorno l'eco centro di via degli Ulivi
Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano La comunicazione di Bar.S.A.
Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini De Finis: «Cittadini veri protagonisti di questo successo con il loro senso civico»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.