Tastiera
Tastiera
Territorio

Servizi per l’impiego, Barletta ufficio capofila

Interviene con una nota, l'assessore Camero

La sesta Provincia, d'intesa con il FORMEZ, su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica e d'intesa con il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, sta realizzando il progetto "Qualità ed innovazione nei Servizi per l'Impiego" nelle regioni dell'Obiettivo Convergenza e, quindi, anche della nostra Regione.

In Puglia – come nelle altre regioni - il progetto si propone sostanzialmente di sostenere il miglioramento della qualità dei Servizi per l'Impiego, favorendo lo sviluppo dei sistemi regionali e l'aggiornamento delle competenze dei dirigenti/responsabili dei CPI anche attraverso il recepimento della recente normativa nazionale sulle misure anticrisi: il D.L. 185/2008. Come è noto, per precedenti scelte condivise con i Servizi per l'Impiego in capo alla sesta Provincia, l'Assessore Camero aveva individuato nel Centro per l'Impiego di Barletta l'Ufficio-capofila impegnato nella sperimentazione della innovazione qualitativa dei CPI.

Essa, precisa l'Assessore Camero, si articola in più fasi:

Nella prima fase viene avviata una analisi dello "stato dell'arte" del sistema qualità e dei servizi da semplificare nei CPI, finalizzata a rilevare lo stato di avanzamento dei processi in corso e ad identificare uno standard di qualità raggiungibile. Nelle fasi successive il progetto prevede un'azione di autovalutazione della qualità dei servizi offerti dai CPI. La partecipazione alla sperimentazione, conclude l'Assessore Camero, è indispensabile per poter comprendere il livello di qualità attualmente offerto dai servizi per l'Impiego e per porre le basi per il futuro miglioramento degli stessi in favore dei cittadini sui quali peraltro spero ricadano ben presto gli effetti favorevoli derivanti dall'Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro in avanzata fase di realizzazione.
  • Lavoro
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
Bando DUC: 30 i distretti finanziati, compresa Barletta Bando DUC: 30 i distretti finanziati, compresa Barletta Il commercio pugliese si rafforza attraverso i Distretti Urbani del Commercio
Nuova Legge di Bilancio: ne parla Giovanni Assi Nuova Legge di Bilancio: ne parla Giovanni Assi Le misure che incideranno sui lavoratori dipendenti e sui pensionati
Premio America Giovani per giovani “menti geniali” di Barletta Premio America Giovani per giovani “menti geniali” di Barletta Il racconto dei neolaureati che verranno premiati a Roma
«Una visione family-friendly della vita e del lavoro» «Una visione family-friendly della vita e del lavoro» Ottimi riscontri per il progetto dell’Agenzia per l’occupazione e lo sviluppo dell’area nord barese ofantina
Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia «Quasi la metà degli italiani desidera vivere esperienze di turismo lento a contatto con la natura»
L'avviso pubblico regionale “Punti Cardinali” verrà illustrato a Barletta L'avviso pubblico regionale “Punti Cardinali” verrà illustrato a Barletta Convegno in programma domani nell’auditorium dell’istituto “Cassandro-Fermi-Nervi”
Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Sospesi fino a giugno 2023 i mutui concessi su alcuni strumenti di ingegneria finanziaria
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.