Ufficio
Ufficio
Territorio

Regione Puglia, rinviata la riapertura del bando per le attività commerciali

Un disservizio annunciato fa slittare al 29 aprile la riapertura della procedura. Problematiche dovute al portale Sistema Puglia

Ancora un rinvio per la riapertura della procedura per accedere al bando "Interventi a favore delle Pmi nel settore del commercio". Per il bando, al quale sono ammesse a beneficiare delle agevolazioni le Piccole e Medie imprese (ditte individuali e società) che esercitano le attività commerciale al dettaglio nel territorio della Regione Puglia, si dovrà così attendere le ore 11 del 29 aprile, data in cui sarà riaperta la procedura, che avrà scadenza il 29 maggio. L'intervento fa parte di un programma strategico triennale del valore di 13 milioni di euro (fondi statali e regionali), finalizzato alla realizzazione dei Distretti urbani del Commercio, per il quale sono stati già varati altri due bandi del valore complessivo di 6,45 milioni di euro. Si tratta di un bando estremamente importante poiché mira, soprattutto, ad incentivare l'apertura di attività commerciali e di negozi, o il miglioramento di quelli già esistenti.

La vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone ha così commentato il provvedimento:"Uno slittamento opportuno - spiega la Capone - per evitare ulteriori rischi di rallentamenti e per garantire le posizioni di chi ha già presentato la domanda e di chi ha avviato la procedura, che ritroverà identica a come l'aveva lasciata. Benché siano stati effettuati test sulla base di dati di partecipazione ai bandi per il commercio degli anni scorsi, abbiamo verificato che si rende opportuno potenziare le infrastrutture tecnologiche a sostegno della struttura per assicurare un funzionamento ottimale della piattaforma. Il vantaggio dell'accesso on line è quello di garantire il miglior tempo possibile di istruttoria, compensando comunque i disagi dello slittamento dei tempi. La procedura telematica, inoltre, così come il criterio cronologico della Pec, oltre a rendere più rapida la procedura, rappresenta una garanzia di trasparenza e imparzialità per gli utenti".

Già lo scorso 5 marzo il bando aveva subito un rallentamento perché Sistema Puglia, il portale regionale per lo sviluppo e la promozione del territorio era andato in tilt e molti si erano lamentati per non essere riusciti a presentare, all'apertura dei termini, la domanda per accedere ad un bando in favore delle piccole e medie imprese nel settore del commercio emesso dalla Regione Puglia. Si tratta di un bando estremamente importante poiché mira, soprattutto, ad incentivare l'apertura di attività commerciali e di negozi, o il miglioramento di quelli già esistenti.

"Per questo - precisala vicepresidente - InnovaPuglia, la società regionale che gestisce la procedura di accesso al bando, sta sostituendo i server destinati ai bandi con altri dotati di una capacità di elaborazione dieci volte superiore a quella di oggi. Negli anni scorsi, il massimo picco raggiunto dai bandi destinati al commercio non ha mai superato infatti le 1.700 richieste. Adesso la crisi ci mette di fronte ad uno scenario differente. Ecco perché - conclude la Capone - dopo quanto è avvenuto la settimana scorsa, non abbiamo voluto sottovalutare l'affluenza, preferendo dare agli utenti maggiori garanzie grazie ad un'infrastruttura tecnologica potenziata".
  • Lavoro
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione Triggiani: “Scongiurata ogni ipotesi di dismissione ma adesso si lavori per un piano industriale di rilancio”
Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Nel pomeriggio alle ore 17 a Barletta incontro presso il Comando di Polizia locale in via Zanardelli
7 Vingi Shoes di Barletta, prosegue sciopero e sit-in davanti ai cancelli dell’azienda Vingi Shoes di Barletta, prosegue sciopero e sit-in davanti ai cancelli dell’azienda Filctem e Femca replicano ai legali della società: “Mai comunicata vendita capannone e trasferimento”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.