Sinergia
Sinergia
Servizi sociali

PUC: 33 progetti per l'inclusione e la crescita

A Barletta le nuove attività dei Progetti Utili alla Collettività

Proseguono le attività realizzate attraverso i Progetti Utili alla Collettività (PUC). A partire da questo mese, infatti, quindici persone presteranno la propria attività per il progetto "Accoglienza degli uffici comunali in sicurezza" presentato dal settore Affari generali ed istituzionali. I beneficiari del Reddito di Cittadinanza selezionati, potenzieranno il controllo degli accessi dei cittadini e dei dipendenti agli uffici comunali, attraverso l'utilizzo di termoscanner, nel rispetto delle norme Covid-19: controllo temperatura, corretto utilizzo dei dispositivi di sicurezza e delle certificazioni verdi garantiranno così maggiore tutela alla cittadinanza.

Oltre a loro saranno selezionati dodici beneficiari per il supporto nelle attività amministrative presso vari uffici comunali. Ripartirà nei prossimi giorni la seconda edizione dei due progetti presentati dal "COMITATO ITALIANO PRO CANNE DELLA BATTAGLIA ODV" : "Sui binari del tempo a Canne della Battaglia. Istruzioni per l'uso" che prevede lavori di piccola manutenzione ordinaria della Stazione di Canne della Battaglia e degli spazi pertinenziali e "Canne della Battaglia. Prossima fermata, la storia!" in cui si svolgerà attività di accoglienza ed informazione-formazione turistica a favore dei visitatori, della Cittadinanza e dei gruppi organizzati (scolaresche, turisti etc.).

Negli scorsi giorni è stata sottoscritta, altresì, la convenzione fra il settore Servizi Sociali e l'organizzazione di volontariato Ambulatorio Popolare di Barletta per la realizzazione del PUC denominato "Piazza Plebiscito" in cui i beneficiari saranno impegnati nella manutenzione delle aree verdi e dello stagno biologico di piazza Plebiscito "adottati" dall'associazione. Continua quotidianamente l'attività di selezione dei possibili destinatari del Reddito di cittadinanza da inserire nei progetti già avviati ed in quelli di futura realizzazione.

Attualmente i progetti approvati sono 33 ( n.11 per la tutela dei beni comuni, n.16 in ambito sociale, n.1 ambito artistico, n.1 ambito culturale, n.4 ambito ambientale) per un totale di 274 posti a disposizione. Nell'ultimo anno sono stati impegnati 110 beneficiari RdC in carico presso i Servizi Sociali. Ancora una volta i Puc rappresentano un'occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività e attraverso la loro attuazione l'Amministrazione Comunale conferma la volontà di superare l'assistenzialismo tipico di alcuni tipi di interventi attuando azioni che responsabilizzano maggiormente i beneficiari.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Un focus a cura della dott.ssa Floriana Dibenedetto (Giudice del Lavoro - Tribunale di Trani)
Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi L'intervista al consulente del lavoro e consigliere nazionale di Unimpresa
Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere In un anno oltre 18.000 candidature ricevute e quasi 5000 inviate alle aziende
Bando DUC: 30 i distretti finanziati, compresa Barletta Bando DUC: 30 i distretti finanziati, compresa Barletta Il commercio pugliese si rafforza attraverso i Distretti Urbani del Commercio
Nuova Legge di Bilancio: ne parla Giovanni Assi Nuova Legge di Bilancio: ne parla Giovanni Assi Le misure che incideranno sui lavoratori dipendenti e sui pensionati
Premio America Giovani per giovani “menti geniali” di Barletta Premio America Giovani per giovani “menti geniali” di Barletta Il racconto dei neolaureati che verranno premiati a Roma
«Una visione family-friendly della vita e del lavoro» «Una visione family-friendly della vita e del lavoro» Ottimi riscontri per il progetto dell’Agenzia per l’occupazione e lo sviluppo dell’area nord barese ofantina
L'avviso pubblico regionale “Punti Cardinali” verrà illustrato a Barletta L'avviso pubblico regionale “Punti Cardinali” verrà illustrato a Barletta Convegno in programma domani nell’auditorium dell’istituto “Cassandro-Fermi-Nervi”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.