Federica Dibenedetto Disneyland Paris
Federica Dibenedetto Disneyland Paris
La città

Tra favole e lavoro: una barlettana a Disneyland Paris

Federica Dibenedetto, giornalista di Barletta, ci racconta da Parigi la sua "magica" esperienza

Il Regno Disney è quel mondo dove tutto è possibile, persino coronare i propri sogni, proprio come è successo alla giornalista barlettana Federica Dibenedetto. La concittadina ha deciso di gettarsi a capofitto in un'avventura totalizzante, che a marzo l'ha portata a trasferirsi a Parigi per iniziare un'esperienza tra favole e lavoro a "Disneyland".

«Sono nell'ambito delle public relations, quindi mi occupo del front-desk e della comunicazione per quel che concerne gli hotel di Disneyland Paris – racconta – ogni giorno è una nuova sfida, mi piace mettermi alla prova in circostanze sempre nuove, sto vivendo un'esperienza internazionale a tutti gli effetti».

Non solo perché Federica ha scelto di lavorare per un'azienda di respiro internazionale, ma soprattutto perché si interfaccia quotidianamente con turisti e professionisti provenienti da tutto il mondo, passando da una lingua all'altra nel giro di pochissimo tempo.

«Comincio la mia giornata parlando in francese, poi magari si continua in inglese e in spagnolo, poi di nuovo inglese – aggiunge – e qualche volta si ritorna anche all'italiano, perché sono tanti i connazionali che lavorano qui o visitano Disneyland».

Un luogo di lavoro che è un vero e proprio mondo a sé stante.

«Credo sin da bambina nei valori Disney, ai quali ho sempre cercato di ispirarmi – ammette – appena arrivata sono anche diventata Disney Volunteer, aderendo a un'attività di volontariato che mi permette di accompagnare famiglie in partnership con la fondazione Make a Wish Italia e di fare da "guida d'eccezione" ai bambini che hanno espresso il desiderio di visitare Disneyland».
4 fotoFederica Dibenedetto da Barletta a Disneyland Paris
Federica Dibenedetto da Barletta a Disneyland ParisFederica Dibenedetto da Barletta a Disneyland ParisFederica Dibenedetto da Barletta a Disneyland ParisFederica Dibenedetto da Barletta a Disneyland Paris
Queste iniziative sono già in corso in occasione di Halloween e proseguiranno a passo spedito in vista del Natale, con l'obiettivo di rendere speciale le festività ai bambini che hanno problemi di salute.

«Quest'anno il clima si respira ancora di più visto che ricorrono i 100 anni della Walt Disney Company – prosegue – un evento che si festeggia in contemporanea nei parchi Disney di tutto il mondo».

Quando le si domanda qual è l'aspetto più bello dell'esperienza a Disneyland, nella risposta di Federica non ci sono esitazioni.

«Lo sguardo incantato dei bambini ogni volta che vengono qui e respirano magia – dice - insieme a quella percezione dei sogni che diventano realtà non solo per i piccoli, ma anche per i grandi, perché a Disneyland non ci sono limiti».

Un po' come per Federica, che non ha avuto limiti da quando ha ricevuto dall'azienda questa opportunità unica.

«Sono davvero onorata di svolgere questo lavoro, mi trovo in un ambiente stimolante, dove le risorse vengono valorizzate».

Nonostante l'incanto del Regno Disney, Federica non nasconde la nostalgia del bel Paese.

«L'Italia è casa mia, un giorno potrei tornarci se ci fossero gli stessi presupposti che per me attualmente ci sono a Parigi».

Per la concittadina tutto è partito proprio grazie alla celebre frase di Walt Disney: "se puoi sognarlo, puoi farlo".

«Se c'è un messaggio che mi piacerebbe trasmettere è quello che i sogni comportano sicuramente qualche sacrificio, ma non hanno età e non hanno confini».
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Appuntamento alle 8.30 nella sala Rossa "Palumbieri"
Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. A breve in partenza il terzo corso per OSS, oltre ai percorsi specifici con Garanzia Giovani
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Un focus a cura della dott.ssa Floriana Dibenedetto (Giudice del Lavoro - Tribunale di Trani)
Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi L'intervista al consulente del lavoro e consigliere nazionale di Unimpresa
Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere In un anno oltre 18.000 candidature ricevute e quasi 5000 inviate alle aziende
Bando DUC: 30 i distretti finanziati, compresa Barletta Bando DUC: 30 i distretti finanziati, compresa Barletta Il commercio pugliese si rafforza attraverso i Distretti Urbani del Commercio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.