Lavoro
Lavoro
Eventi

Lavoro e disparità salariale, oggi un convegno alla Lega Navale di Barletta

Incontro organizzato dall’Associazione Donne Giuriste Italia sezione di Trani

In un contesto di incertezza sotto tutti gli aspetti le prospettive salariali in Italia sono rimaste notevolmente influenzate. La crescita dei salari, in questi 2 anni, si è rilevata inferiore a quella che si immaginava anche come conseguenza dell'inflazione e della mancanza di manodopera. Per cui la retribuzione media annua in Italia rimane una delle più basse dei paesi Ocse e dell'Europa. In questo quadro spicca sempre più evidente, anche se non dovrebbe essere così, la disparità di genere. Nei confronti delle donne, ci sono delle significative differenze salariali. Le donne partecipano meno alla forza lavoro, hanno contratti meno stabili, non sono presenti in materia egualitaria nelle organizzazioni lavorative. Ed è proprio questa minore partecipazione al mondo lavorativo che determina una disparità salariale.

Per parlare di questo l'Associazione Donne Giuriste Italia sez. di Trani ha organizzato presso la sede della Lega Navale di Barletta, via Cristoforo Colombo il 18 giugno ore 19,00,un incontro dibattito con: il Prof. Avv. Marco Barbieri, Ordinario di Diritto del Lavoro, Università di Bari, la dott.ssa Teresa Caradonna Vice-Presidente Piccola Industria Confindustria e Presidente Gruppo di Lavoro Parità di Genere Confindustria Puglia, Dott.ssa Floriana Dibenedetto Giudice del Lavoro Tribunale di Trani, la Dott.ssa Filomena Principale Segretaria Regionale CGIl Responsabile Politiche di genere. Il Dibattito sarà moderato dalla Presidente dell'Adgi sez. di Trani Avv. Anna Chiumeo.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione Triggiani: “Scongiurata ogni ipotesi di dismissione ma adesso si lavori per un piano industriale di rilancio”
Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Nel pomeriggio alle ore 17 a Barletta incontro presso il Comando di Polizia locale in via Zanardelli
7 Vingi Shoes di Barletta, prosegue sciopero e sit-in davanti ai cancelli dell’azienda Vingi Shoes di Barletta, prosegue sciopero e sit-in davanti ai cancelli dell’azienda Filctem e Femca replicano ai legali della società: “Mai comunicata vendita capannone e trasferimento”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.