Sinistra Italiana
Sinistra Italiana
Attualità

Frasi sessiste liceo Casardi, il commento di Sinistra Italiana

La nota del circolo cittadino "Franco Dambra"

«Le scritte che inneggiano a Filippo Turetta, il giovane che ha brutalmente ucciso Giulia Cecchettin, motivato da gelosia e desiderio di controllo, e la presenza di svastiche naziste nei bagni del Liceo Classico Casardi sono segnali molto seri e preoccupanti, che assumono significati e implicazioni particolari». Così il circolo cittadino di Sinistra Italiana.

«La scuola dovrebbe essere uno spazio di apprendimento e crescita per i nostri ragazzi, e la presenza di queste scritte in questo contesto rappresenta la glorificazione della violenza. I bagni scolastici, essendo spazi privati e spesso utilizzati per la socializzazione informale, possono diventare luoghi in cui si manifestano opinioni e ideologie più estreme. La presenza di queste scritte riflette la mentalità di alcuni giovani, influenzata dai modelli culturali che celebrano la violenza e rispecchia una cultura di idolatria verso figure che incitano alla violenza.

Gli ultimi casi di cronaca evidenziano come il fenomeno del femminicidio giovanile rappresenti un tragico e devastante esito di una cultura permeata da violenza sistemica contro le donne, e mettono in luce quanto sia radicata l'idea che la vita delle donne possa essere controllata e, nei casi estremi, soppressa.

Questi fenomeni riflettono una grande problematica sociale: la percezione distorta del potere e della violenza. Le scritte sui muri sono sintomi di una mentalità che non solo accetta, ma promuove anche la violenza, e il femminicidio è l'estremo culminare di questa cultura.

Il Circolo di Sinistra Italiana Franco Dambra di Barletta è profondamente amareggiato e indignato. È necessario promuovere modelli di rispetto e uguaglianza per prevenire atti di violenza e costruire una società più giusta. Bisogna educare le nuove generazioni a riconoscere il valore della vita e a respingere la glorificazione della violenza, affinché si possa sperare in un futuro libero da femminicidi e idolatrie tossiche.

È fondamentale che la scuola intervenga in queste situazioni e risponda in modo deciso e rapido. Le istituzioni educative devono promuovere l'inclusione e il rispetto tra tutti gli studenti e fornire una risposta che affronti il tema della violenza di genere, dell'uguaglianza e del rispetto reciproco. Iniziative come laboratori, discussioni di gruppo e campagne di sensibilizzazione possono aiutare a combattere la cultura della violenza e a promuovere una società più rispettosa. La collaborazione con genitori e comunità è essenziale per creare un ambiente scolastico sicuro e inclusivo.

Per il SI, la lotta per la dignità e l'uguaglianza delle donne è una battaglia contro ogni forma di oppressione, e non possiamo tollerare messaggi che inneggiano alla violenza; è ora di costruire una società in cui il rispetto e la solidarietà siano al centro della nostra lotta collettiva».
  • Sinistra Italiana
Altri contenuti a tema
Sinistra Italiana: «Continueremo a lottare per la Palestina Libera» Sinistra Italiana: «Continueremo a lottare per la Palestina Libera» La nota del circolo di Barletta intitolato a Franco Dambra
Bandiera della Palestina a palazzo di città, la richiesta di Sinistra Italiana al sindaco Bandiera della Palestina a palazzo di città, la richiesta di Sinistra Italiana al sindaco La lettera al primo cittadino
La solidarietà di Sinistra Italiana alla libreria Einaudi La solidarietà di Sinistra Italiana alla libreria Einaudi La nota del circolo intitolato a Franco Dambra
Strada Ramelli, Sinistra Italiana: «Dal socialista Cannito e la sua maggioranza pagina vergognosa per la città» Strada Ramelli, Sinistra Italiana: «Dal socialista Cannito e la sua maggioranza pagina vergognosa per la città» La nota del circolo cittadino intitolato a Franco Dambra
Sinistra Italiana: «Inaccettabile l'aumento della Tari» Sinistra Italiana: «Inaccettabile l'aumento della Tari» La nota del circolo intitolato a Franco Dambra
Sinistra Italiana per il "sì" ai 5 referendum Sinistra Italiana per il "sì" ai 5 referendum Prosegue il volantinaggio del circolo cittadino "Franco Dambra"
“Il contributo di Barletta alla Liberazione” “Il contributo di Barletta alla Liberazione” Convegno promosso da Sinistra Italiana
Sinistra Italiana: «La maggioranza di centrodestra è in preda al caos» Sinistra Italiana: «La maggioranza di centrodestra è in preda al caos» La nota del circolo di Barletta "Franco Dambra"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.