Liceo Casardi
Liceo Casardi
Scuola e Lavoro

Nona edizione della "Notte del liceo Classico"

Questa sera celebrazioni anche al "Casardi" di Barletta

Anche quest'anno il Liceo Classico Casardi di Barletta partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.

L'evento, nato da un'idea del prof. Rocco Schembra, sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall'Associazione Italiana di Cultura Classica, quest'anno si celebrerà venerdì 05 maggio 2023, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 in 373 licei classici. La grande novità di questa edizione è che ai licei italiani si sono uniti per la prima volta 9 licei stranieri. Nata per dimostrare in maniera evidente che il curricolo del classico è pieno di vitalità e popolato da studenti motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze che oltrepassano di gran lunga quelle richieste a scuola, la Notte Nazionale del Liceo Classico ha ormai definitivamente fatto breccia nell'opinione pubblica, ha contribuito in maniera rilevante a focalizzare l'attenzione dei media e della gente comune su quello che è il fiore all'occhiello del sistema scolastico italiano.

Anche quest'anno, per la nona volta, magicamente in quelle sei ore straordinarie, il Liceo Casardi in contemporanea con altri 372 licei classici, aprirà le porte alla cittadinanza e gli studenti si esibiranno in tutta una serie di performance, maratone di lettura, recitazioni teatrali, musiche, dibattiti, ispirati al mondo classico e in particolare al tema di quest'anno "Kαιρός, l'arte di saper cogliere l'occasione".

Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Serafina Maria Ardito con tutta la comunità, invita la cittadinanza a condividere una serata ricca di sorprese e di emozioni; la Notte Nazionale del Liceo Classico infatti è più che una festa. È, innanzi tutto, un modo alternativo e innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti. Il bello della Notte Nazionale non è solo nella Notte stessa, ma nei lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti identifichino i locali in cui quotidianamente vivono le ansie e le aspettative di un cammino di studio, faticoso ma gratificante, con un ambiente ludico, in cui cultura vuol dire gioia, piacere di condivisione, rispetto dei tempi e delle parti.
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Maturità 2023, le emozioni dei ragazzi Maturità 2023, le emozioni dei ragazzi Archiviata la prima prova scritta, le voci dal liceo “Casardi”
Nuovo appuntamento del progetto “New dimension of sounds” Nuovo appuntamento del progetto “New dimension of sounds” Il 4 maggio i ragazzi del liceo musicale "Casardi" protagonisti a Palazzo della Marra
Vento forte, cede un rivestimento dalle mura del liceo "Casardi" Vento forte, cede un rivestimento dalle mura del liceo "Casardi" Fortunatamente non si registra nessuna conseguenza
17 “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi Nella giornata internazionale della donna un focus su diritti delle donne e sui diritti umani
“Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi “Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi L’evento per la giornata internazionale della donna verterà dalla Resistenza delle italiane alla Resistenza delle iraniane
Liceo “Classico”, la premiazione per un concorso dedicato a Francesco Conteduca Liceo “Classico”, la premiazione per un concorso dedicato a Francesco Conteduca Il concorso ha visto protagoniste due classi di studenti
Il liceo “A.Casardi” porta il jazz a scuola Il liceo “A.Casardi” porta il jazz a scuola L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un percorso che permetta agli allievi di vivere la musica jazz direttamente all’interno del Liceo
Il Liceo Casardi di Barletta ospiterà uno studente proveniente dalla Svizzera Il Liceo Casardi di Barletta ospiterà uno studente proveniente dalla Svizzera Gli alunni della classe coinvolta nel progetto di ospitalità approfondiranno lo studio del Castello e dei luoghi della Disfida
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.