Consegna aule plesso San Ruggero
Consegna aule plesso San Ruggero
Scuola e Lavoro

Consegnate al liceo "Casardi" le aule del plesso San Ruggero

Nuovi spazi già a disposizione degli alunni

Quattro aule e una palestra per gli alunni del liceo classico, scienze e umane "Casardi" nel plesso integrato del monastero di San Ruggero. Dopo lunghi mesi di lotta con la burocrazia, l'obiettivo è stato finalmente raggiunto.

«Quello di oggi è un ottimo risultato per il liceo "Casardi". Queste nuove aule, con palestra, sala docenti e spazio all'aperto per gli alunni - ha spiegato la dirigente, Serafina Ardito - ci permette di superare quella che per i ragazzi era una condizione precaria per l'apprendimento e la vivibilità degli spazi in cui erano precedentemente allocati». ll superamento delle difficoltà che vedevano alcuni alunni del "Casardi" costretti a fare lezione nei corridoi o in altre situazioni di emergenza è stato possibile grazie al lavoro sinergico della provincia Bat con il comune di Barletta e la collaborazione del monastero di San Ruggero.

«Siamo orgogliosi della sinergia con la provincia, il liceo "Casardi" e le scuole clarisse. Quando le istituzioni si incontrano - ha sottolineato Cannito - si raggiungono dei risultati importanti. Questa è una soluzione ideale e utile alla comunità scolastica e lo sarà per 12 anni, durata del contratto sottoscritto». Alle parole del sindaco hanno fatto eco quelle del vice presidente della provincia Lorenzo Marchio Rossi che ha parlato anche dell'istituzione del nuovo ufficio scolastico provinciale negli uffici di Palazzo San Domenico a Barletta. «Per raggiungere questo risultato - ha evidenziato Marchio Rossi - abbiamo dovuto superare mille difficoltà, ma alla fine tra le pieghe del bilancio abbiamo trovato le risorse necessarie per soddisfare le esigenze di questi ragazzi che erano costretti a fare lezione nei corridoi. A breve arriverà anche, finalmente, l'ufficio scolastico provinciale. Se lo meritano i dirigenti, le scuole e tutto il nostro territorio».
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Maturità 2023, le emozioni dei ragazzi Maturità 2023, le emozioni dei ragazzi Archiviata la prima prova scritta, le voci dal liceo “Casardi”
Nona edizione della "Notte del liceo Classico" Nona edizione della "Notte del liceo Classico" Questa sera celebrazioni anche al "Casardi" di Barletta
Nuovo appuntamento del progetto “New dimension of sounds” Nuovo appuntamento del progetto “New dimension of sounds” Il 4 maggio i ragazzi del liceo musicale "Casardi" protagonisti a Palazzo della Marra
Vento forte, cede un rivestimento dalle mura del liceo "Casardi" Vento forte, cede un rivestimento dalle mura del liceo "Casardi" Fortunatamente non si registra nessuna conseguenza
17 “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi Nella giornata internazionale della donna un focus su diritti delle donne e sui diritti umani
“Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi “Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi L’evento per la giornata internazionale della donna verterà dalla Resistenza delle italiane alla Resistenza delle iraniane
Liceo “Classico”, la premiazione per un concorso dedicato a Francesco Conteduca Liceo “Classico”, la premiazione per un concorso dedicato a Francesco Conteduca Il concorso ha visto protagoniste due classi di studenti
Il liceo “A.Casardi” porta il jazz a scuola Il liceo “A.Casardi” porta il jazz a scuola L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un percorso che permetta agli allievi di vivere la musica jazz direttamente all’interno del Liceo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.