Il liceo Casardi di barletta protagonista di
Il liceo Casardi di barletta protagonista di "European Orchestra"
Scuola e Lavoro

Il liceo Casardi di Barletta protagonista di "European Orchestra"

Ad aprile il liceo barlettano incontrerà gli studenti della scuola spagnola di Murcia

Nel prossimo mese di aprile il liceo classico, musicale e delle scienze umane "A. Casardi" di Barletta, sarà protagonista con l'orchestra giovanile nata in seno al progetto "New Dimension of sound", del grande evento "European Orchestra" nell'ambito del progetto Erasmus+ project: 2023-1-ES01-KA121-SCH-000133648 durante il quale Il liceo Casardi darà il benvenuto agli studenti e agli insegnanti provenienti dalla Spagna, più precisamente dalla scuola IES Juan de la Cierva y Codorníu, città di Totana, Murcia e gli studenti del liceo Casardi, a loro volta saranno ospitati in un concerto in Spagna.

Insieme per realizzare un'esperienza ambiziosa e al tempo stesso stimolante: una meravigliosa unica orchestra, composta da giovani allievi provenienti dai due diversi paesi della comunità europea. La dirigente scolastica, professoressa Serafina Maria S. Ardito, sottolinea come l'invito della School Music Band diretta da Jesús Martínez Cánovas a collaborare con l'orchestra del liceo Casardi diretta da Mirella Sasso, ha come obiettivo, tra gli altri, quello di promuovere l'acquisizione di varie competenze, che hanno il merito e il valore di consolidarsi in una dimensione multiculturale e multilingue.

La musica, il linguaggio universale, diventerà un mezzo di conoscenza, di allargamento dei confini culturali e di relazioni positive, attraverso la quale si rifletterà sui temi relativi al lavoro di squadra, alla responsabilità e alla resilienza, così come alla cura dell'ambiente.

Le docenti Angelica Miguens e Mirella Sasso, referenti del progetto Erasmus e la dirigente scolastica Serafina Ardito sottolineano come, attraverso questa magnifica esperienza, gli studenti svilupperanno l'apprendimento multiculturale, la creatività, l'abitudine a cooperare; aumenteranno l'interesse per altre lingue europee, migliorando la conoscenza della lingua inglese, rifletteranno sulle questioni ambientali.

Tutto ciò porterà ad una maggiore sensibilità verso le questioni culturali europee, svilupperà la corrispondenza tra studenti e insegnanti e, infine, promuoverà la partnership tra scuole e altre organizzazioni locali, come l'Amministrazione Comunale e realtà musicali del territorio.
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.