Erasmus +, concerto finale orchestra
Erasmus +, concerto finale orchestra "Casardi"
Eventi

Erasmus +, concerto finale per l'orchestra giovanile del liceo "A. Casardi"

Grande successo per l'esibizione in Cattedrale

Si è svolta nella serata di giovedì 18 aprile 2024 nella prestigiosa cornice della Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta la manifestazione finale del progetto Erasmus+ di scambio tra orchestre tra la formazione spagnola della scuola IES Juan de la Cierva y Codorníu, città di Totana, Murcia e l'orchestra giovanile del Liceo Casardi, nata in seno al progetto "New Dimension of sound 3" patrocinato dal Miur. La Basilica, gremita da un folto pubblico, è stata teatro di meravigliose esecuzioni dirette dai Maestri Jesus Martinez Canovas per la Spagna e Mirella Sasso per l'Italia. Eccezionale il tributo del pubblico, la manifestazione ha riscosso un grande successo e risonanza su tutto il territorio.

Con orgoglio e soddisfazione, sottolineano le docenti referenti Erasmus del Liceo "A. Casardi" prof.sse Angelica Miguens e Mirella Sasso che hanno coordinato il progetto, portiamo a termine un progetto ambizioso i cui risultati, di grande successo, sono il frutto della collaborazione che ha visto coinvolte la scuola, le famiglie, l'Amministrazione Comunale. La Dirigente scolastica prof.ssa Serafina Ardito sottolinea come l'esperienza che gli studenti hanno vissuto all'estero sicuramente ha contribuito ad accrescere le loro competenze, non solo tecniche ma anche umane e relazionali.

In questa prospettiva, sottolineano le prof.sse Miguens e Sasso, l'Europa rappresenta una grande opportunità di crescita e sviluppo. Tutti gli studenti che hanno partecipato alla mobilità hanno raccontato la loro esperienza all'estero, costituita da attività professionali, formative, visite a luoghi simbolo della nazione ospitante, come un'esperienza meravigliosa, indimenticabile che resterà per sempre nelle loro vite, in quanto fondamentale per gli aspetti di crescita personale. Le testimonianze emotive degli alunni e delle loro famiglie, infine, hanno sottolineato l'impatto fortemente positivo che tale esperienza Erasmus ha prodotto su tutti i partecipanti coinvolti.
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.