Sestetto Palazzo della Marra
Sestetto Palazzo della Marra
Scuola e Lavoro

Nuovo appuntamento del progetto “New dimension of sounds”

Il 4 maggio i ragazzi del liceo musicale "Casardi" protagonisti a Palazzo della Marra

Il progetto "New dimension of sounds 2", fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Serafina Maria Sterpeta Ardito, volge oramai al termine delle attività programmate. L'offerta formativa del Liceo Casardi, arricchita dai nuovi corsi extracurriculari sulla musica jazz e sui nuovi linguaggi musicali ha visto un'altissima adesione di alunni e la realizzazione di diverse esibizioni musicali che hanno riscontrato importanti riconoscimenti di pubblico e di critica.

Il nuovo appuntamento del progetto "New dimension of sounds 2" finanziato dal ministero dell'Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, è il prossimo 04 Maggio presso il Palazzo della Marra a Barletta, grazie al patrocinio del Comune di Barletta. La prestigiosa cornice, ospiterà i corsisti dei moduli di improvvisazione jazz strumentale e vocale, gruppi della big band, di canto pop, di songwriting, di musica applicata alle immagini, di basso elettrico. L'iniziativa sostenuta dalla Dirigente Scolastica Serafina M. S. Ardito conferma la forte volontà di mettere gli studenti del Liceo Casardi a contatto con le realtà esistenti all'esterno del mondo scolastico. (A tal fine, gli alunni del modulo di improvvisazione jazz guidati dal Maestro Paolo Dinuzzi, apriranno con una jam session la serata del 30 Aprile (data individuata dall'Unesco come "International Jazz Day") organizzata per la presentazione del CD INVISIBILE presso l'associazione culturale Letti di piacere di Barletta).

Gli obiettivi dei corsi jazz attivati al Liceo Casardi sono stati quelli di promuovere, sostenere ed attivare percorsi artistici educativo-formativi al fine di conoscere e diffondere la musica jazz e le musiche improvvisate nel quadro di una educazione e formazione musicale rivolte a tutti gli studenti. Il prossimo 04 Maggio alle ore 18,00 presso il Palazzo della Marra a Barletta, oltre alle performance musicali, ci sarà la consegna degli attestati a tutti i corsisti dei moduli jazz tenuti dai docenti: il Maestro Lorenzo Mannarini per il Songwriting e Canto Pop; il Maestro Francesco Giancaspro per la Big Band ed i gruppi strumentali; il Maestro Paolo Dinuzzi per il basso elettrico e l'improvvisazione vocale e strumentale, moduli coadiuvati dalla docente tutor prof. ssa Musti Maria; il Maestro Maria Sicolo per la Composizione di musica applicata alle immagini; i Maestri Giuseppe Cotugno, Francesco Giancaspro e Paolo Dinuzzi per la Family Jazz Band. Ha coordinato il progetto la prof.ssa Sasso Maria.

"New dimension of sounds 2" – spiega la Dirigente Scolastica Serafina Ardito – prosegue con una nuova performance musicale, con l'obiettivo di veicolare i valori etici del jazz e al tempo stesso dare agli studenti degli strumenti conoscitivi per sperimentare le caratteristiche musicali tipiche di questo genere musicale. La dirigente Scolastica Serafina M.S. Ardito conclude che "le varie attività che il Liceo Musicale Casardi realizzerà in seno al Progetto New Dimension of Sounds 2, tenderanno, così come sottolineato dall'Unesco, a riconoscere il jazz come un mezzo per sviluppare e aumentare gli scambi interculturali e la comprensione tra le culture ai fini della reciproca comprensione e tolleranza.
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Maturità 2023, le emozioni dei ragazzi Maturità 2023, le emozioni dei ragazzi Archiviata la prima prova scritta, le voci dal liceo “Casardi”
Nona edizione della "Notte del liceo Classico" Nona edizione della "Notte del liceo Classico" Questa sera celebrazioni anche al "Casardi" di Barletta
Vento forte, cede un rivestimento dalle mura del liceo "Casardi" Vento forte, cede un rivestimento dalle mura del liceo "Casardi" Fortunatamente non si registra nessuna conseguenza
17 “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi Nella giornata internazionale della donna un focus su diritti delle donne e sui diritti umani
“Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi “Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi L’evento per la giornata internazionale della donna verterà dalla Resistenza delle italiane alla Resistenza delle iraniane
Liceo “Classico”, la premiazione per un concorso dedicato a Francesco Conteduca Liceo “Classico”, la premiazione per un concorso dedicato a Francesco Conteduca Il concorso ha visto protagoniste due classi di studenti
Il liceo “A.Casardi” porta il jazz a scuola Il liceo “A.Casardi” porta il jazz a scuola L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un percorso che permetta agli allievi di vivere la musica jazz direttamente all’interno del Liceo
Il Liceo Casardi di Barletta ospiterà uno studente proveniente dalla Svizzera Il Liceo Casardi di Barletta ospiterà uno studente proveniente dalla Svizzera Gli alunni della classe coinvolta nel progetto di ospitalità approfondiranno lo studio del Castello e dei luoghi della Disfida
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.