Il liceo
Il liceo "Casardi" di Barletta dedica un'aula a Luca e a Marilena
La città

Il liceo "Casardi" di Barletta dedica un'aula a Luca e a Marilena

Un pensiero ai due ex alunni scomparsi in giovanissima età

Il Liceo Classico "A. Casardi" di Barletta, giovedì 26 giugno 2025 alle ore 18.00, intitolerà un'aula a due ex alunni scomparsi in giovanissima età: Luca Vincenzo Raoul Caruso e Marilena Daddato.

Luca scomparso a 29 anni, ucciso da un tumore cerebrale, è stato un esempio di volontà, voglia di vivere e dimostrazione di grandi capacità umane nella sua pur breve vita professionale. Nonostante la scoperta della sua malattia, ha portato a termine gli studi universitari nei tempi accademici previsti ed ha conseguito il titolo professionale di avvocato a soli 27 anni.

In suo ricordo gli amici con i genitori hanno costituito l'associazione "Il Dono di Luca" e sono impegnati nel sostenere la ricerca sui tumori cerebrali, con una forte partecipazione di tutta la cittadinanza barlettana e della provincia BAT.

Marilena, vittima di un incidente stradale a soli 19 anni, non è riuscita a conseguire la maturità liceale unicamente per il tragico destino che l'ha costretta in sala rianimazione negli ultimi mesi della sua vita. Giovane studentessa allegra, brillante negli studi, collaborativa e sempre disponibile con tutti, ha lasciato un vuoto incolmabile tra i suoi compagni di classe e i suoi docenti.

L'intera istituzione scolastica del Casardi, guidata dalla Dirigente, prof.ssa Serafina Maria Sterpeta Ardito, con questa importante iniziativa dimostra quanto, intitolare un'aula ad uno studente che non c'è più, sia un modo significativo per onorare la sua memoria e mantenere vivo il suo ricordo; pertanto queste aule diventeranno per la comunità scolastica un luogo dove il sorriso e l'allegria "degli assenti" ci sarà per sempre.
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Inaugurata a Barletta l’aula del liceo Casardi dedicata a Luca e Marilena Inaugurata a Barletta l’aula del liceo Casardi dedicata a Luca e Marilena «Un modo per onorare la memoria e mantenere vivo il ricordo»
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.