Guardia di Finanza Barletta
Guardia di Finanza Barletta
Cronaca

Non versa l'IVA dovuta, interviene la Guardia di Finanza di Barletta

Disposto un sequestro preventivo di 507mila euro per una società di Canosa di Puglia e del suo rappresentante legale

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta, in forza al Gruppo Barletta, hanno sottoposto a sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca di beni immobili, mobili nonché disponibilità finanziarie, in esecuzione di un sequestro preventivo per un ammontare complessivo fino a concorrenza dell'importo di € 507.974, nei confronti di una società avente sede legale a Canosa di Puglia (BT) e del suo rappresentante legale di Margherita di Savoia (BT) operante nel "settore della lavorazione e conservazione di pesce e crostacei" per il reato di cui all'art. 10 ter del D.Lvo 74/2000, per omesso versamento dell'I.V.A. dovuta all'erario sulla base della dichiarazione annuale presentata, prevista per l'anno d'imposta 2019.

La Procura della Repubblica di Trani, ritenuti idonei gli elementi in suo possesso ha avanzato ed ottenuto proposta, accolta interamente dal G.I.P. presso il Tribunale di Trani, di sequestro preventivo, quale "pretesa erariale", delle somme depositate sui conti correnti e depositi bancari, sulle quote societarie, sui beni immobili e sui beni mobili registrati per il predetto ammontare che ha raggiunto la totale capienza dell'importo.

Le preliminari attività di accertamento, effettuale dai militari delle Fiamme Gialle, finalizzate all'individuazione di somme di denaro, beni mobili ed immobili riconducibili all'indagato hanno permesso di individuare denaro contante, disponibilità finanziarie in conti correnti, quote e partecipazioni societarie, un immobile di pregio e 2 terreni ubicati a Margherita di Savoia (BT) nonché 3 beni mobili registrati (2 autovetture di grossa cilindrata ed un motoveicolo) intestati a persone giuridiche riconducibili all'indagato, sottoposti a sequestro preventivo per un valore pari alla concorrenza dell'imposta sul valore aggiunto non versata all'erario.

L'attività eseguita dalla Guardia di Finanza, sotto la direzione della locale Autorità Giudiziaria, mira a rafforzare l'azione di contrasto ai contesti di illegalità economico-finanziaria connotati da maggiore gravità, a tutela del sistema economico "sano", delle leggi di libera concorrenza e degli imprenditori onesti e rispettosi delle regole che vengono danneggiati da tali comportamenti fraudolenti.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Operazione della guardia di finanza di Barletta
Sequestrati a Barletta oltre 100mila articoli di vestiario Sequestrati a Barletta oltre 100mila articoli di vestiario Operazione della Guardia di Finanza
Guardia di Finanza Barletta, il colonnello Cassano in visita all'ANFI Guardia di Finanza Barletta, il colonnello Cassano in visita all'ANFI Inontro utile a programmare le attività dell'associazione
Guardia di Finanza, contrasto all’evasione fiscale nel periodo estivo Guardia di Finanza, contrasto all’evasione fiscale nel periodo estivo Controlli su tutto il territorio della provincia
Guardia di Finanza Barletta, controlli mirati sui prezzi dei carburanti Guardia di Finanza Barletta, controlli mirati sui prezzi dei carburanti Le Fiamme Gialle hanno verificato i prezzi nei 16 distributori presenti sul territorio provinciale
Gdf Barletta: sequestrati oltre 12.000 prodotti non conformi ai previsti standard di sicurezza Gdf Barletta: sequestrati oltre 12.000 prodotti non conformi ai previsti standard di sicurezza Diverse le attività commerciali interessate
Barletta e provincia: scoperti 18 evasori totali Barletta e provincia: scoperti 18 evasori totali La Finanza ha riscontrato la presenza anche di 158 lavoratori irregolari e 59 lavoratori “in nero”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.