Patrizia Mele. <span>Foto Ida Vinella</span>
Patrizia Mele. Foto Ida Vinella
Politica

«Non ho mai detto di voler diventare assessora»

Continua la bagarre tra il gruppo consiliare "Mino Cannito Sindaco" e la consigliera Mele

In replica al comunicato stampa dei consiglieri comunali della lista "Mino Cannito Sindaco", Gianluca Gorgoglione (capogruppo), Letizia Rana e Vito Tupputi, la consigliera comunale Patrizia Mele divulga la seguente replica.

«Resto profondamente delusa dalla risposta ingiusta e di bassa caratura dei miei ex colleghi di lista, che dimostra una scarsa considerazione verso la mia persona, verso il ruolo istituzionale che rivesto e verso la mia libertà di scelta. Se non altro, consolida le mie convinzioni, confermando che la mia decisione di dichiararmi indipendente è stata quella giusta.

Diversamente a quanto falsamente riportato nel comunicato, non ho mai espresso alcuna volontà di diventare assessora, né ai miei ex colleghi di lista, né a nessun altro. Se avessi fatto una tale richiesta, non avrei avuto motivo di smentirlo. Per la cronaca, durante il "tavolo" citato, ho semplicemente e legittimamente chiesto una rappresentanza in giunta, in particolare all'ambiente, ruolo oggi delegato all'assessore Pierpaolo Grimaldi, espressione di Forza Italia. In quell'occasione, alla presenza del sindaco, si è anche discusso di assegnare la delega all'ambiente a uno degli assessori, già espressione della lista Mino Cannito Sindaco, ma ciò è stato nettamente negato. Questo nonostante uno dei principali punti sostenuti in campagna elettorale da almeno tre consiglieri su quattro della lista Mino Cannito Sindaco, tra cui la sottoscritta, riguardasse proprio la questione ambientale. Questo punto sembra essere stato dimenticato dai miei ex colleghi di lista, i quali pare confondano volutamente il ruolo di presidente della Commissione Consiliare Ambiente con quello di Assessore all'Ambiente. Il primo è un ruolo interno al Consiglio Comunale, che presiedo grazie al voto dei membri della stessa commissione e che non prevede alcun emolumento extra. Il secondo è una delega del sindaco, che ha il potere di nominare e revocare gli assessori. Due ruoli molto diversi e complementari, che richiedono certamente competenza e passione per le tematiche ambientali, ma, che ancor di più, hanno bisogno di una stretta sinergia. Di qui, l'importanza della rappresentanza in giunta. Non considero il ruolo di presidente della Commissione Consiliare Ambiente come un privilegio personale, ma come un onore e una responsabilità da svolgere con dedizione e impegno. In merito a ciò, desidero sottolineare che, se richiesto, sarei più che disposta a rinunciare al mio ruolo di Presidente della Commissione Ambiente e a consentire una nuova votazione da parte dei membri.

È comprensibile che la mia scelta di agire in modo indipendente possa aver suscitato delle reazioni, forse per il timore di perdere benefici già acquisiti, ma ciò non giustifica affatto la menzogna e i toni utilizzati.

Il mio obiettivo principale è sempre stato quello di servire la nostra comunità, piuttosto che perseguire interessi personali e, contrariamente a ciò che vorrebbero far intendere i miei ex colleghi di lista al pubblico poco informato, la mia scelta non è stata né improvvisa, né dovuta ad un episodio in particolare. Essa è stata maturata dopo un'attenta valutazione delle vicende e dettata da una profonda coerenza con me stessa e con i miei valori, che mi spingono a cercare sempre il dialogo, il confronto, la collaborazione e la condivisione tra gli attori che operano per il bene comune.

Rimando quindi ai mittenti le accuse mosse nei miei confronti dai consiglieri della lista "Mino Cannito Sindaco", ritenendole infondate, irrispettose e offensive, augurando loro le stesse fortune che hanno augurato a me».
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Ordine dei giornalisti e Assostampa Puglia: «Solidarietà alla collega Imma Ceci» Ordine dei giornalisti e Assostampa Puglia: «Solidarietà alla collega Imma Ceci» L'episodio ieri durante i lavori del consiglio comunale di Barletta
Defezioni in maggioranza. Il Consiglio Comunale non delibera Defezioni in maggioranza. Il Consiglio Comunale non delibera Otto proposte di delibera non raggiungono il quorum e una viene ritirata dall’amministrazione
Polveri nella zona industriale di Barletta: risponde il sindaco Cannito in consiglio comunale Polveri nella zona industriale di Barletta: risponde il sindaco Cannito in consiglio comunale Le parole del primo cittadino alla domanda di attualità sul tema che tiene banco da giorni
1 Mercoledì 15 gennaio torna il consiglio comunale Mercoledì 15 gennaio torna il consiglio comunale Otto i punti all'ordine del giorno
Il 2024 della politica a Barletta Il 2024 della politica a Barletta Polemiche, tensioni, spaccature, ma anche importanti momenti di partecipazione
Consiglio Comunale: approvate aliquote IMU 2025 e piano di revisione delle società partecipate Consiglio Comunale: approvate aliquote IMU 2025 e piano di revisione delle società partecipate Approvata inoltre la variazione di bilancio riguardante i costi per lo smaltimento rifiuti. Tiene la maggioranza che sostiene Cannito
Consiglio Comunale: maggioranza ancora in crisi Consiglio Comunale: maggioranza ancora in crisi Approvate solo tre proposte di delibera su quattordici. Slitta l’approvazione del DUP 2025-2027 e della variazione di bilancio sui costi di smaltimento dei rifiuti
Consiglio comunale convocato anche per il 30 dicembre Consiglio comunale convocato anche per il 30 dicembre Dopo quello del 27 dicembre appuntamento anche il giorno di San Ruggero
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.