Visita all'ospedale di Barletta
Visita all'ospedale di Barletta
Servizi sociali

La direzione generale in visita presso l'ospedale di Barletta

Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl BtLa dichiarazione di

«Devo innanzitutto ringraziare tutto il personale dell'ospedale di Barletta per l'accoglienza, l'entusiasmo, per la volontà di collaborare che ha mostrato oggi - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - questa prima conoscenza avrà sicuramente bisogno di approfondimenti mirati che porteremo avanti nei prossimi mesi ma certamente è un primo importante passaggio". La Direttrice Dimatteo e il Direttore Sanitario Alessandro Scelzi hanno visitato tutti i reparti e i servizi attivi: "l'ospedale ospita cantieri e nei mesi scorsi ha sicuramente affrontato difficoltà legate alla necessità di mantenere percorsi separati per pazienti Covid e no covid, ma questo è il momento del rilancio e del recupero - dice Scelzi - sappiamo di poter contare su una forza lavoro attiva e coesa il cui unico obiettivo è quello di garantire un servizio sempre più qualificato". "Questa è una fase delicata - continua il Direttore Sanitario Asl Bt - i dati relativi al contagio da Covid19 ci permettono di essere cautamente ottimisti tanto che abbiamo programmato la graduale riattivazione per pazienti no Covid dell'ospedale di Bisceglie, ma dobbiamo da un lato mantenere alta l'attenzione, dall'altra recuperare tutte le attività che in qualche maniera hanno subito rallentamenti».
5 fotoLa direzione generale in visita all'ospedale di Barletta
Visita all'ospedale di BarlettaVisita all'ospedale di BarlettaVisita all'ospedale di BarlettaVisita all'ospedale di BarlettaVisita all'ospedale di Barletta
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
1 Bimbo di 18 mesi con problemi cardiaci trasportato in elicottero da Barletta a Taormina Bimbo di 18 mesi con problemi cardiaci trasportato in elicottero da Barletta a Taormina Le sue condizioni sono stabili
Al consultorio di Barletta una stanza riservata all'allattamento Al consultorio di Barletta una stanza riservata all'allattamento Si chiama "pit stop allattamento", il dott. Spoinazzola spiega l'iniziativa
Febbre del Nilo, trovate a Barletta le prime zanzare positive al virus Febbre del Nilo, trovate a Barletta le prime zanzare positive al virus È stata riscontrata la positività al "West Nile Virus"
1 Criticità per le postazioni del 118 di Barletta Criticità per le postazioni del 118 di Barletta La nota stampa firmata dalla FIALS
Un piccolo defibrillatore sotto pelle, primo impianto anche a Barletta Un piccolo defibrillatore sotto pelle, primo impianto anche a Barletta Il dott. Bartolomucci: «Tecnologia di grande efficacia per proteggere i pazienti cardiopatici dalla morte cardiaca improvvisa»
Pulizie a rischio negli Ospedali della Bat: "la Cisl pronta a chiedere l'intervento degli ispettori ministeriali" Pulizie a rischio negli Ospedali della Bat: "la Cisl pronta a chiedere l'intervento degli ispettori ministeriali" Ritardo nella validazione del Business Plan della Sanitaservice ASL Bat da parte della Regione Puglia
Contro abuso e traffico di droga, Asl BT in prima linea con un convegno informativo Contro abuso e traffico di droga, Asl BT in prima linea con un convegno informativo Questa sera appuntamento ad Andria con numerosi esperti
Asl BT cerca autisti e soccorritori, domande entro il 27 giugno Asl BT cerca autisti e soccorritori, domande entro il 27 giugno Si completano le attività di subentro nella gestione del 118
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.