Libri
Libri
La città

La Biblioteca di Barletta sempre più "digitale"

Adesione alla piattaforma MediaLibraryOnLine: migliaia di contenuti digitali gratuiti per gli utenti

Il 2022 della Biblioteca comunale "Sabino Loffredo" di Barletta si apre con una significativa novità collegata alla consultazione e al prestito digitale. È stato infatti perfezionato e attivato il collegamento con il portale MediaLibraryOnline (MLOL), la prima piattaforma italiana per il prestito digitale che riunisce oltre 7.000 biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche di tutte le Regioni italiane e di 12 Paesi stranieri.

Per utilizzare la rete MediaLibraryOnLine è necessario essere iscritti in una delle biblioteche aderenti e poter in tal modo consultare gratuitamente la collezione digitale di quotidiani, periodici, ebook, musica, film, banche dati, immagini e molto altro. Gli utenti della Biblioteca comunale "Sabino Loffredo" di Barletta possono ottenere le credenziali d'accesso al servizio inviando all'indirizzo biblioteca@comune.barletta.bt.it il modulo di attivazione del prestito digitale scaricabile online sul sito https://www.comune.barletta.bt.it/retecivica/biblioteca/indexmod.htm, allegando copia del documento d'identità.

Il servizio è completamente gratuito ogni giorno dell'anno 24 ore su 24 e riservato agli utenti iscritti alla Biblioteca "Sabino Loffredo" di Barletta. I fruitori del network verificheranno presto l'utilità di accedere, attraverso qualunque dispositivo dotato di una connessione Internet, ad una gamma pressoché inesauribile di elenchi ed argomenti avvalendosi di tecnologie innovative supportate da criteri di ricerca semplici. Sul portale MediaLibraryonLine è disponibile la guida https://www.medialibrary.it/pagine/pagina.aspx?id=882 con le informazioni dettagliate sulla totalità dei contenuti e consigli sulla navigazione del sito.
  • Biblioteca "S. Loffredo"
Altri contenuti a tema
Il sostegno 2023 del Ministero della Cultura per la biblioteca "Loffredo" Il sostegno 2023 del Ministero della Cultura per la biblioteca "Loffredo" La nota dell'amministrazione comunale
Le sedi della biblioteca "Loffredo" chiuse dal 14 al 18 agosto Le sedi della biblioteca "Loffredo" chiuse dal 14 al 18 agosto Regolare riapertura prevista per il giorno 21 dello stesso mese
Presentata “E…state in biblioteca” Presentata “E…state in biblioteca” Gli appuntamenti dell’edizione 2023
Torna E...state in biblioteca Torna E...state in biblioteca Mercoledì conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa
Online l’aggiornamento di “Scelti per voi” della biblioteca “Loffredo” Online l’aggiornamento di “Scelti per voi” della biblioteca “Loffredo” Tutti i nuovi libri inseriti nel catalogo
Nuove lampade Led per la biblioteca "Loffredo" Nuove lampade Led per la biblioteca "Loffredo" Installate sulle postazioni di lettura
Il fondo Lagrasta-Dilillo: un atto di amore per la cultura Il fondo Lagrasta-Dilillo: un atto di amore per la cultura Il passaggio dalla libreria personale a quella di comunità questo l’obiettivo del prof. Lagrasta
Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Tante le novità in arrivo per tutta la città, ne abbiamo parlato col direttore Emanuele Romallo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.