Sindaco di Barletta Nicola Maffei ritratto
Sindaco di Barletta Nicola Maffei ritratto
Istituzionale

L'intervista del sindaco Maffei a Spazio Città

Discussione sul cambiamento di Barletta e sui nuovi progetti. I sottopassi sono stati il tema principale

Un comunicato stampa fatto apposta per l'evento, numerosi messaggi sul noto social network. E' così che Maffei ha annunciato la sua intervista trasmessa ieri dal programma televisivo regionale "Spazio città" condotto da Roberto Straniero. Numerose le tematiche discusse riguardanti la città di Barletta tra cui la sua ricandidatura e i numerosi interventi di ristrutturazione e riqualificazione di opere e beni pubblici.

«Il vero successo di Maffei – ha commentato Straniero – è stato quello di aver "sbrogliato" la situazione della 167». Forse questa è stata l'unica situazione che ha fatto apprezzare il sindaco ai cittadini. Intanto, però, sono in progetto tantissimi interventi: alcuni già avviati, altri in corso e altri ancora bloccati (si veda il caso del nuovo sottopassaggio pedonale in via del Milite Ignoto, bloccato a causa di un cavo di media tensione che è in attesa di essere spostato altrove).

Ciò che attualmente sta per rivoluzionare la città è sicuramente la costruzione di un sottopasso in via Callano e di conseguenza l'abolizione di tantissmi passaggi a livello anche al di fuori della città: quello in zona "Tratturo Regio" e "Salinelle", in cui nasceranno due cavalcavia; quello situato a ridosso del Santuario, in cui verrà realizzato un sottopasso per evitare che le processioni passino per la 16bis.

Sono ancora tanti i progetti sulla carta, citati ieri da Maffei, e si vedrà con il passare del tempo, se verranno realizzati. Tra i tanti ricordiamo solo alcuni tra cui la riqualificazione della litoranea di Ponente, la realizzazzione di un parcheggio a ridosso delle Mura del Carmine, il recupero della vecchia chiesa della Sacra Famiglia e l'acquisto, da parte del comune, del palazzo Bonelli.

Restano comunque tante le lacune nella città di Barletta: il degrado dei giardini a ridosso delle mura del Carmine, l'abbandono delle zone periferiche e soprattutto le celebrazioni della disfida che, negli ultimi anni, sono state ridotte all'osso.

Non resta sperare che tutte queste opere appena inziate si concludino nel migliore dei modi e che il sindaco continui a fare il suo lavoro mettendocela tutta (non solo in periodi di campagna elettorale), per matenere l'ordine in una città che ha bisogno di tante attenzioni.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Trasmissione televisiva
  • Contenuto televisivo
Altri contenuti a tema
13 Cannito ritira le dimissioni: una lettera per chiarire la sua verità Cannito ritira le dimissioni: una lettera per chiarire la sua verità «Conflitti alimentati dal presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte» spiega il sindaco. Lanotte estromesso dalla maggioranza
Da Barletta in trasferta a “Reazione a catena”, stasera in TV Da Barletta in trasferta a “Reazione a catena”, stasera in TV Il trio "Quelli dell'82" è composto da Emanuele Barbaro, Teresa Proietti Ciminati e Antonella Distaso
La giovane barlettana Anna Rita Santeramo approda a “Il Collegio 8” La giovane barlettana Anna Rita Santeramo approda a “Il Collegio 8” La sedicenne nostra concittadina tra i protagonisti del reality targato Rai 2
Barletta e l'Alta Murgia in onda su Rai 1 con Linea Verde Estate Barletta e l'Alta Murgia in onda su Rai 1 con Linea Verde Estate Nella puntata del 13 agosto, disponibile in streaming su Rai Play, viaggio nel territorio della sesta provincia pugliese
"Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia "Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia È andata in onda una delle varie puntate dedicate alla Puglia
A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta I giovani alunni hanno incontrato sindaco e vicesindaco, ponendo domande con curiosità
Barletta e il giallo di Caterina Capuano: ecco la puntata di "Detectives" Barletta e il giallo di Caterina Capuano: ecco la puntata di "Detectives" Online su Rai Play l'approfondimento dedicato al caso di cronaca del 1999. Nuovi sviluppi potrebbero oggi emergere grazie alle ultime tecnologie
"Effetti avversi dopo il vaccino", da Barletta una storia su Rete4 "Effetti avversi dopo il vaccino", da Barletta una storia su Rete4 La protagonista è una donna barlettana, Rosaria, finita in coma
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.