Gioranta nazionale contro bullismo e cyberbullismo
Gioranta nazionale contro bullismo e cyberbullismo
Scuola e Lavoro

Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, la Polizia di Stato della BAT ospite dell’evento organizzato dal CAV di Barletta

L'evento all'l’ITET “Cassandro-Fermi -Nervi”

Questa mattina, operatori della Questura di Barletta-Andria-Trani, accolti e salutati dal Dirigente del Commissariato di Barletta, sono intervenuti all'incontro, organizzato dal Centro Anti Violenza "Osservatorio Giulia e Rossella" di Barletta con il patrocinio della locale Amministrazione comunale, nel corso del quale, con il prezioso contributo di esponenti delle altre Forze dell'ordine e di psicologi del territorio, è stato affrontato il tema della prevenzione del Bullismo e Cyberbullismo, fenomeni in preoccupante crescita.

L'evento è stato l'occasione per sensibilizzare, attraverso la testimonianza diretta di Poliziotti specialisti della tematica, giovani studenti e studentesse sui pericoli legati all'utilizzo improprio di Internet e dei social network, fornendo strumenti pratici per riconoscere, prevenire e contrastare episodi di bullismo sia offline che online.

I ragazzi presenti in rappresentanza di tutte scuole secondarie di Barletta, alla presenza dei loro insegnanti, hanno partecipato attivamente al dibattito, interagendo in maniera istantanea e simultanea con i relatori, apprezzando l'opportunità di riflettere sulle loro pratiche quotidiane nell'uso dei social media e sull'importanza di denunciare situazioni indesiderate, accogliendo con entusiasmo gli "strumenti" di denuncia o segnalazione forniti dai Poliziotti.
Le scuole come presidio di legalità ed i Poliziotti nelle scuole come prossimità nella Giornata Nazionale contro il Bullismo ed il Cyberbullismo
  • Bullismo
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, una riflessione del sindaco Cannito Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, una riflessione del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
Il garante dei minori della Regione Puglia nella "Stanza divina" contro il bullismo Il garante dei minori della Regione Puglia nella "Stanza divina" contro il bullismo Appuntamento domani alle ore 9 con i ragazzi del comprensivo "Mennea"
Cyberbullismo, istruzioni per i naviganti, Cyberbullismo, istruzioni per i naviganti, Evento di sensibilizzazione domani presso l'auditorium del Cassandro-Fermi-Nervi
Conclusa la campagna di sensibilizzazione #Sbullatevi Conclusa la campagna di sensibilizzazione #Sbullatevi Premiazione video sulla tematica del bullismo e del cyberbullismo
"Sbullatevi", a Barletta una campagna per dire no al bullismo "Sbullatevi", a Barletta una campagna per dire no al bullismo Primo incontro fissato per il 4 maggio
7 Baby-gang a Barletta, segnalazioni provenienti da tutti i quartieri Baby-gang a Barletta, segnalazioni provenienti da tutti i quartieri La preoccupazione dei nostri lettori
"Al posto tuo… Imparare a sentirsi, non solo a sentire!": un incontro sul bullismo "Al posto tuo… Imparare a sentirsi, non solo a sentire!": un incontro sul bullismo L’evento si terrà il prossimo 20 gennaio nell’Auditorium del 6° C. D. “R. Girondi” di Barletta
22 Baby-gang, un fenomeno in crescita anche a Barletta Baby-gang, un fenomeno in crescita anche a Barletta L'intervento del presidente della Commissione di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, Renato Perrini
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.