.jpg)
Attualità
Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, una riflessione del sindaco Cannito
La nota del primo cittadino
Barletta - venerdì 7 febbraio 2025
13.54
Oggi, 7 Febbraio, in occasione della giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"Occorre mantenere alta l'attenzione verso questi fenomeni, sintomi di diffusi malesseri sociali. Chi esercita arroganza e sopraffazione nasconde fragilità e inadeguatezze che si traducono in gravi mancanze di rispetto verso il prossimo. È necessaria una profonda, corale riflessione affinché tutti – e mi riferisco alle istituzioni, alla scuola, alle famiglie – promuovano soprattutto negli adolescenti una più autentica cultura del rispetto, del confronto civile, della tolleranza, dell'accoglienza. Queste le basi per prevenire e contrastare energicamente chi, violando le regole democratiche della libertà, agisce con l'obiettivo di discriminare e diffondere odio. Anche questi individui devono essere aiutati, perché sovente vittime di emarginazione e disagio che innescano azioni irresponsabili. Lavoriamo, compatti, per affermare un vivere civile più aperto e rispettoso dei diritti".
"Occorre mantenere alta l'attenzione verso questi fenomeni, sintomi di diffusi malesseri sociali. Chi esercita arroganza e sopraffazione nasconde fragilità e inadeguatezze che si traducono in gravi mancanze di rispetto verso il prossimo. È necessaria una profonda, corale riflessione affinché tutti – e mi riferisco alle istituzioni, alla scuola, alle famiglie – promuovano soprattutto negli adolescenti una più autentica cultura del rispetto, del confronto civile, della tolleranza, dell'accoglienza. Queste le basi per prevenire e contrastare energicamente chi, violando le regole democratiche della libertà, agisce con l'obiettivo di discriminare e diffondere odio. Anche questi individui devono essere aiutati, perché sovente vittime di emarginazione e disagio che innescano azioni irresponsabili. Lavoriamo, compatti, per affermare un vivere civile più aperto e rispettoso dei diritti".