Filannino Cannito
Filannino Cannito
La città

Crimini a Barletta, il Prefetto riunisce le forze di Polizia

Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia uniti per una città più sicura

Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Emilio Dario Sensi, ha presieduto questa mattina presso il Palazzo del Governo di Barletta la Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, chiamata ad esaminare il tema della sicurezza pubblica nella Città di Barletta (alla luce dei recenti episodi criminosi avvenuti nei giorni scorsi nel centro cittadino) e più in generale dell'intero territorio provinciale.

All'incontro hanno preso parte, tra gli altri, il Questore di Bari, Carmine Esposito, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Bari, Col. Fabio Cairo, il Comandante del Gruppo Guardia di Finanza di Barletta, Col. William Vinci, il dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza Luciano Di Prisco, il Sindaco di Barletta Cosimo Damiano Cannito ed il Comandante della Polizia Municipale di Barletta Savino Filannino. In considerazione dei recenti episodi verificatisi e che hanno destato allarme in Città, i rappresentanti delle Forze di Polizia hanno assicurato la massima attenzione degli organi competenti nelle attività investigative ed una ancor più capillare intensificazione dei presìdi e delle misure di sicurezza, anche attraverso l'immediata attivazione di servizi straordinari di controllo con la collaborazione della Polizia Locale.

I dati in possesso delle Forze di Polizia ed esaminati quest'oggi nel corso della riunione hanno comunque registrato, nella Città di Barletta, una significativa diminuzione dei reati nell'ultimo anno, con le rapine calate del 20% e quelle in banca del 50% (dati questi che si riflettono sull'intero territorio provinciale). Accanto alle attività di prevenzione e controllo che continueranno ad essere garantite dagli organi competenti, si è preso atto della disponibilità da parte dell'Amministrazione Comunale di adottare ulteriori misure di sicurezza, attraverso in particolare l'implementazione ed il potenziamento del sistema di videosorveglianza.

Nel corso della riunione è stato inoltre approfondito il tema relativo ai furti in agricoltura, già all'attenzione delle Forze di Polizia, con il coordinamento della Prefettura, che nelle scorse settimane aveva esaminato la questione anche con le associazioni di categoria. A tal proposito saranno predisposti servizi mirati nelle zone della provincia considerate più a rischio, specie in concomitanza con l'imminente stagione olivicola.
  • Carabinieri
  • Guardia di Finanza
  • Sicurezza
  • Commissariato di Pubblica Sicurezza
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Termina il periodo di allerta a causa del vento forte
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi A palazzo di città gli alunni della 3^A e della 3^B
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.